Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:35 METEO:EMPOLI17°31°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 19:18

L'ex scuola rinasce col progetto accoglienza

Concessi a Co&So i 4 alloggi che li ristrutturerà per ospitare, nella frazione di Martignana, cittadini stranieri in arrivo dal Nord Africa



EMPOLI — La ex scuola ospiterà alcuni profughi in arrivo dal Nord Africa nell’ambito del progetto di accoglienza predisposto in tutta Italia dal Ministero dell’Interno e coordinato dalla Prefettura di Firenze per quanto riguarda le attività nella zona dell’Empolese Valdelsa.

La giunta comunale ha accolto la proposta del Consorzio Co&So Empoli che prevede la ristrutturazione dell’ex edificio scolastico che era già stato precedentemente suddiviso in 4 alloggi. Co&So ha manifestato anche la propria disponibilità a effettuare a proprio spese i lavori di riqualificazione per garantire il ripristino dell’abitabilità terminati i quali saranno destinati all’accoglienza di cittadini stranieri.

Negli ultimi anni quegli appartamenti erano divenuti dimora per alcune famiglie all’interno delle iniziative legate all’emergenza abitativa, erano gestiti da Publicasa con cui la convenzione è in scadenza.

Peraltro gli alloggi di Martignana non erano più utilizzati per l’impossibilità di essere mantenuti e quindi l’amministrazione comunale ha accolto la proposta del Consorzio anche per recuperare e rendere utilizzabile un immobile, una volta conclusa la fase di emergenza.

"Questa scelta va nella direzione di cogliere una dupliceopportunità – spiega l’assessore alle politiche sociali e alla casa Arianna Poggi – quella nell’immediato di rendere possibile l’accoglienza di persone richiedenti asilo nel nostro territorio comunale, e quella di rendere nuovamente agibili, previa ristrutturazione, 4 unità abitative oggi non abitabili, le quali una volta finita l’emergenza potranno pienamente essere utilizzate come patrimonio pubblico per fini abitativi".

La ex scuola di Martignana sarà assegnata, viste le finalità di “particolare interesse pubblico” correlate proprio all’urgenza di rispondere all’emergenza profughi, in comodato gratuito. Il contratto dura 2 anni e mezzo, rinnovabile in caso di prolungamento del progetto di accoglienza. In ogni caso, al termine di questa situazione emergenziale che riguarda l’Italia e in generale tutto gli bacino del Mediterraneo, i 4 alloggi saranno riconsegnati all’edilizia residenziale pubblica nel rispetto della destinazione urbanistica disposta con il Regolamento urbanistico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con una giocata da un euro e mezzo, il fortunato si è assicurato una vincita che sfiora il mezzo miliardo. Ecco la combinazione vincente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità