Cultura martedì 14 febbraio 2017 ore 18:57
La simbologia delle pietre nell'Ultima cena

L'opera di Leonardo da Vinci è al centro di uno studio inedito che ha l'obiettivo di approfondire il significato biblico delle gemme preziose
MILANO — Partendo dalle pietre preziose raffigurate nell'Ultima cena di Leonardo da Vinci, una ricerca indipendente vuole far luce una volta per tutte sul significato biblico delle gemme.
Uno studio inedito che intende approfondire anche la conoscenza del dipinto e sui suoi contenuti teologici.
La professoressa Elisabetta Sangalli ha dedicato a questa analisi il suo volume Leonardo e le dodici pietre del Paradiso.
"Leonardo da Vinci - spiega la studiosa - con grande probabilità dipinse le pietre del Cenacolo conferendo loro un'interpretazione personale, svincolandole dal semplice abito cortese, e associandole a ogni personaggio in base ai carismi propri di ciascuno".
Tra questi lo smeraldo sulla veste di Gesù, considerata portatrice di pace e simbolo di rinascita e il diamante Sulla veste di San Giovanni, chiaro rimando alla spiritualità dell'apostolo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI