Politica martedì 19 gennaio 2016 ore 15:45
Cambiano alcune deleghe nella giunta Masetti

A un anno e mezzo dall'elezione, l'amministrazione comunale ha deciso di ridistribuire gli ambiti di lavoro fra gli assessori
MONTELUPO — La competenza per l’ambiente passa da Cinzia Cester a Lorenzo Nesi e quella per la valorizzazione della memoria da Marinella Chiti a Simone Londi. Cinzia Cester diventa membro del cda della Fondazione Museo Montelupo, subentrando ad Alda Aretini.
Ad un anno e mezzo dall’insediamento della giunta, il sindaco Masetti ha così ridistibuito alcune deleghe.
"La giunta ha una modalità di lavoro collegiale, che privilegia le interazioni fra i diversi assessorati; tuttavia nel tempo abbiamo potuto constatare che in alcuni casi migliorano gli aspetti organizzativi se deleghe affini vengono gestite dalla stessa persona. – così il sindaco Masetti spiega il senso del cambiamento operato - È nostro desiderio coinvolgere sempre di più le scuole e i giovani nelle attività di valorizzazione della memoria; per questa ragione tale delega si va ad aggiungere a quelle alla scuola e alle politiche giovanili, già attribuite a Simone Londi. Così come la delega all’ambiente ha forti connessioni sia con i lavori pubblici, sia con gli aspetti gestionali e di bilancio, tematiche entrambe seguite dall’assessore Nesi. Parimenti Cinzia Cester potrà concentrare tutta la sua attenzione sul commercio e sul turismo, anche grazie al suo ingresso nel consiglio di amministrazione della Fondazione. Settori questi che hanno necessità di essere seguiti in maniera puntuale e con la massima attenzione".
Alla luce delle modifiche introdotte la giunta sarà articolata come segue:
- Cinzia Cester: attività produttive, commercio e agricoltura, formazione e lavoro, turismo e gemellaggi;
- Marinella Chiti: politiche sociali, pari opportunità, comunicazione e partecipazione;
- Simone Londi: scuola, politiche giovanili, attività promozionali, cooperazione, valorizzazione della memoria;
- Lorenzo Nesi: vicesindaco, lavori pubblici, politiche finanziarie e di bilancio, patrimonio, società partecipate, organizzazione dell’ente, ambiente;
- Andrea Salvadori: sport e tempo libero, associazionismo, innovazione tecnologica, trasporti e mobilità.
Rimangono di competenza del sindaco le deleghe a: urbanistica, cultura, polizia municipale e protezione civile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI