Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:35 METEO:EMPOLI17°31°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo

Cronaca mercoledì 28 giugno 2017 ore 13:36

Devastata l'opera "Le Biciclette"

Le "biciclette" devastate

Trovate rotte e gettate a terra 6 delle 11 biciclette in ceramica simbolo della città, che abbellivano la rotatoria tra via Maremmana e la statale 67



MONTELUPO — Al risveglio, questa mattina, gli abitanti di Montelupo hanno dovuto fare i conti con l'ennesima opera dei vandali. A farne le spese, ancora una volta, l'opera d'arte realizzata nel 2014 da undici allievi provenienti da Italia, Russia e Cina, sotto il coordinamento di Eugenio Taccini e con il coinvolgimento di Marco Bagnoli, oggi posizionata proprio all'ingresso della città.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi, mentre il Comune ha sporto denuncia.

In passato l'opera era già stata presa di mira dai vandali, ma questa volta i danni appaiono notevoli e alcune delle biciclette difficilmente potranno essere riparate. Il danneggiamento è avvenuto sicuramente nelle prime ore del giorno, in quanto alle 5,40 una pattuglia dei carabinieri è transitata dalla zona senza notare niente di particolare. Resta da capire se si è trattato di un intervento di vandali veri e propri o di un danneggiamento da parte di qualche mezzo pesante

Mentre le forze dell'ordine invitano i cittadini a segnalare qualsiasi cosa potesse essere utile alle indagini, grande è lo sconforto e tanta è l'amarezza del primo cittadino Paolo Masetti. "Come sindaco - ha detto mi trovo a confrontarmi con numerose problematiche, ma se c’è una cosa che ancora non riesco a digerire è la mancanza di rispetto nei confronti delle persone e dei beni pubblici, ancor di più se si tratta di opere d’arte. È inspiegabile il gusto che certe persone trovino del fare danni e per i quali non credo ci possa essere giustificazione. Al momento abbiamo sporto denuncia contro ignoti, nella speranza di riuscire a individuare i responsabili.Ho anche parlato con Eugenio Taccini, comprensibilmente rammaricato e dispiaciuto che mi ha assicurato la sua disponibilità a restaurare l’opera, regalandomi un pensiero positivo che è riuscito a stemperare la mia rabbia: possono rompere gli oggetti, ma le idee continuano a correre".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con una giocata da un euro e mezzo, il fortunato si è assicurato una vincita che sfiora il mezzo miliardo. Ecco la combinazione vincente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità