Attualità martedì 16 marzo 2021 ore 11:52
La nutrizionista prepara la colazione a scuola

Susanna Agnello è la nutrizionista che coordina il progetto rivolto ai bambini che non consumano correttamente o tendono a saltare la colazione
MONTELUPO FIORENTINO — Il Comune di Montelupo Fiorentino ha affidato ad una nutrizionista il progetto “Colazione a scuola”, nato 15 anni fa per proporre modi alternativi di fare colazione.
L’intervento su questo progetto è il primo ufficiale della nutrizionista da poco individuata come consulente del comune, la dottoressa Susanna Agnello.
"Coniugare l’educazione alimentare con il gioco e il divertimento è un aspetto fondamentale - ha detto la dottoressa Agnello - i bambini sembrano aver gradito le novità che abbiamo proposto loro. Questo appuntamento è solo l’inizio di un percorso che durerà nel tempo".
L’idea è stata quella di proporre 3 diverse tipologie di colazione: la colazione dei nonni con pani di farine antiche, ricotta e miele; la colazione moderna con una pastina salutare, anche se confezionata, e una colazione all’inglese con pancake, frutta, cereali e sciroppo d’acero.
L’assessore alla scuola Simone Londi ha aggiunto "Da tempo teniamo molto alla qualità della nostra mensa e delle materie prime che usiamo, di filiera corta e biologiche. Ora ci stiamo interrogando su come “educare” i nostri ragazzi ad una sana alimentazione e nel contempo proporre loro cibi graditi. Per questo il supporto della dottoressa Agnello è importante. Rivedremo tutto il nostro menu. Abbiamo iniziato inviando alle famiglie un questionario che vuole da un lato sondare la consapevolezza dei genitori per quanto concerne la corretta alimentazione e dall’altro capire quali sono i cibi più o meno graditi dai bambini".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI