Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:EMPOLI22°35°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità mercoledì 14 novembre 2018 ore 15:22

Bus strapieni, corse in più fra Empoli e Montelupo

Iserite due nuove corse per risolvere i problemi di sovraffollamento negli orari di entrata e uscita dalle scuole empolesi



MONTELUPO FIORENTINO — In alcune giornate raggiungere le scuole di Empoli da Montelupo al mattino e, viceversa, tornare a casa all’uscita, poteva rivelarsi una vera impresa. Gli autobus che al mattino si dirigevano da Montelupo verso le scuole empolesi erano pienissimi, gli studenti, quando riuscivano a salire rimanevano stipati, con ovvi problemi di sicurezza.

Senza contare che in alcuni casi i mezzi non sostavano alle fermate previste, in particolare centro e Fibbiana.

Un problema analogo, anche se in misura minore, si verificava al momento dell’uscita da scuola.

Tutto questo accadeva e potrà accadere fino al 19 novembre, giorno in cui saranno aggiunte due corse: una alle 7,25 che arriva da Ginestra per arrivare ad Empoli e l’altra alle 14,20 con partenza dalla stazione ferroviaria di Empoli.

Un risultato, questo, ottenuto grazie all’interessamento e alla pressione dell’amministrazione comunale di Montelupo nei confronti della Città Metropolitana e dell’azienda Più Bus.

Questione fatta presente da molte famiglie e che riguarda studenti che risiedono a Montelupo e frequentano le scuole di Empoli.

"Da quando mi è stata la delega al trasporto pubblico - ha commentato l’assessore Simone Focardi - ho accolto a più riprese le lamentele dei genitori degli studenti di Montelupo che frequentano gli istituti empolesi, i quali mi hanno fatto presente il grande disagio nel raggiungere la scuola, mi hanno raccontato di ragazzi lasciati a piedi e di genitori che hanno dovuto assentarsi da lavoro per accompagnarli. Per questa ragione come amministrazione ci siamo fatti portatori di questa istanza nei confronti della Città Metropolitana e soprattutto dell’azienda. Alla fine siamo riusciti a ottenere un risultato più che positivo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca