Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:35 METEO:EMPOLI12°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
mercoledì 29 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il jet X-59 supersonico «silenzioso» della Nasa: niente più onde d'urto alla rottura del muro del suono ma «il tonfo della portiera di un'auto»
Il jet X-59 supersonico «silenzioso» della Nasa: niente più onde d'urto alla rottura del muro del suono ma «il tonfo della portiera di un'auto»

Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 16:04

Il buon vicinato e le questioni di confine

Il vicesindaco Lorenzo Nesi ha incontrato gli assessori dei Comuni limitrofi per discutere di assetto del territorio e lavori pubblici



MONTELUPO FIORENTINO — Viabilità, itinerari enogastronomici e monitoraggio della qualità dell'aria sono alcuni dei temi trattati nel corso degli incontri bilaterali svolti tra il vicesindaco  Lorenzo Nesi e gli assessori dei Comuni confinanti con Montelupo. In alcuni casi, assieme a lui agli incontri ha preso parte anche l’assessore alla mobilità Andrea Salvadori.

"L’attenzione al centro cittadino è certamente importante - afferma Nesi- ma è doveroso per un’amministrazione pubblica avere uno sguardo d’insieme e porre attenzione anche alle zone più periferiche del territorio; è nata così l’idea di organizzare incontri bilaterali con i Comuni confinanti: Montespertoli,  Empoli, Carmignano, Lastra a Signa, mentre con Capraia e Limite i contatti sono continui. Molte sono state le questioni affrontate e che potranno avere una ripercussione concreta. Spesso vicino al confine comunale sia attuano politiche o si realizzano opere che possono influire sulla vita della comunità. Ritengo importantissimo coltivare le relazioni di vicinato e davvero utili i risultati del giro di incontri appena concluso".

Fra i temi affrontati,  la realizzazione della bretella di via Piovola, opera importante che riguarda sia Montelupo che Empoli; lo sviluppo di itinerari enogastronomici e religiosi sulla via di Pulica con Montespertoli; alla realizzazione della centrale idroelettrica sull'Arno nel Comune di Carmignano; la condivisione delle potenzialità didattiche dell'osservatorio astronomico Beppe Forti in località San Vito vicino al confine con Lastra a Signa; una riflessione approfondita in merito agli interventi di monitoraggio della qualità dell'aria con Capraia e Limite. Un comune denominatore di ogni incontro è stata la gestione dei ponti e delle strade di collegamento fra i territori.

"Ringrazio i colleghi per avermi accolto e ascoltato costruendo insieme una collaborazione che sono certo darà a breve i suoi frutti", conclude Nesi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vandali, entrati in azione la notte scorsa, hanno preso di mira la facciata con varie frasi vergate con la bomboletta spray
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca