Attualità giovedì 06 luglio 2017 ore 16:40
Iter agevolato per il nuovo ponte verso la Fipili

La Regione ha stabilito che il progetto della nuova infrastruttura di collegamento con la superstrada non dovrà essere assoggettato a Via
MONTELUPO — Tempi più rapidi per il nuovo ponte sull'Arno, che dovrà sorgere all'altezza di Montelupo e Capraia e Limite, ora che la Regione ha evitato al progetto il passaggio per la valutazione di impatto ambientale (Via).
L'opera, che avrà una lunghezza di 1.800 metri circa, sorgerà in prossimità della cassa di espansione di Fibbiana e sarà realizzata in quattro lotti, su finanziamento del Comitato interministeriale per la programmazione economica e dell'Anas, per un totale di 14 milioni di euro.
Grazie al nuovo raccordo i veicoli provenienti dalla superstrada Firenze-Pisa-Livorno e diretti a Vinci e Pistoia non saranno più costretti ad attraversare, come avviene oggi, il centro abitato di Empoli.
Ad evitare l'assoggettazione a Via, sono stati i pareri positivi al progetti espressi da Metrocittà di Firenze, Acque spa, iGenio civile valdarno centrale, Arpat, Autorità di bacino del fiume Arno, Soprintendenza e Comuni interessati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI