Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:EMPOLI15°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità venerdì 01 settembre 2017 ore 13:33

La villa medicea dell'Ambrogiana va all'asta

La villa medicea dell'Ambrogiana a Montelupo Fiorentino

Dopo oltre un secolo l'edificio ha cessato la sua funzione di ospedale psichiatrico giudiziario. L'8 settembre sarà messa in vendita dal Demanio



MONTELUPO — L'8 settembre l’Agenzia del demanio pubblicherà un bando per individuare progetti di valorizzazione della villa medicea dell'Ambrogiana, edificio storico montelupino per lunghi anni adibito ad ospedale psichiatrico giudiziario. Il bando, aperto a interlocutori nazionali e internazionali, sarà presentato alla ciddadinanza e alla stampa il 9 settembre alla presenza del ministro Luca Lotti, del direttore dell'Agenzia del Demanio Roberto Reggi e del sindaco Paolo Masetti.

La vicenda della Villa Medicea dell’Ambrogiana è unica in Italia. Edificata alla fine del Cinquecento fu residenza di caccia dei Medici. A forma quadrata, con quattro torri agli angoli, attorno alla prima metà del Seicento, sotto Ferdinando II dei Medici, la dimora fu ulteriormente ampliata, con un giardino all'italiana e una porta fluviale che la collegava all'Arno.

Nel 1886 fu destinata a manicomio criminale, il primo del Regno d'Italia. Lavori di ristrutturazione e la costruzione del muro di cinta, realizzato agli inizi del Novecento, definirono il complesso architettonico nello stato in cui si trova oggi. Dopo la legge di riforma del 1975, anche il manicomio di Montelupo ha assunto la denominazione di Ospedale psichiatrico giudiziario. Per un lungo periodo, fatta eccezione per visite guidate e alcuni eventi, non è stato possibile accedere al complesso.

Il 9 settembre per la prima volta vengono aperte, eccezionalmente, le porta alla cittadinanza e alla stampa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il rapace di specie protetta è stato colpito dai pallini da caccia e rimarrà cieco. Soccorso, non potrà essere rimesso in libertà. La denuncia del Wwf
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità