Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:EMPOLI17°30°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
domenica 07 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Blitz dei manifestanti alla marcia contro lo sgombero del Leoncavallo, dalle impalcature lo striscione: «Contro la città dei padroni»
Blitz dei manifestanti alla marcia contro lo sgombero del Leoncavallo, dalle impalcature lo striscione: «Contro la città dei padroni»

Politica venerdì 25 marzo 2016 ore 15:15

Volontariato civico, al via altri due progetti

I volontari potranno essere impiegati anche per accompagnare i ragazzi sullo scuolabus, a supporto di altre attività educative e di eventi culturali



MONTELUPO — Il circolo virtuoso del volontariato civico. A solo poche settimane dall'approvazione del progetto Io vo' partito con i primi 12 volontari, subito sono emerse nuove esigenze e nuove attività. Così la giunta ha approvato due nuovi progetti.

Il primo si chiama EduCare e si rivolge a tutte quelle persone, genitori e non, che desiderano dare il proprio contributo per la crescita dei cittadini più giovani, affiancando la scuola, le associazione e il comune in attività di carattere educativo.

Gli ambiti di intervento sono fra i più disparati, dalla sorveglianza sugli autobus scolastici, ad attività nella biblioteca per bambini, al supporto alle iniziative promosse dal comune, dalla scuola e delle associazioni. Gli obiettivi concreti che si vuole raggiungere sono quelli di assicurare una maggiore tutela nei confronti di atti di bullismo; di favorire l’incontro fra generazioni e di incrementare le iniziative rivolte ai bambini.

Il secondo progetto si chiama Eventi a Montelupo e indica chiaramente l’ambito di intervento per cui è stato pensato. L’intento dell’amministrazione è quello di coinvolgere anche i cittadini che non fanno parte di alcuna associazione nell’organizzazione dei tanti eventi e nel supporto logistico per le singole manifestazioni. I volontari affiancheranno il personale esperto del comune ad esempio in Cèramica, nella promozione eventi, nella custodia degli stand espositivi, nei contatti con le associazioni.

Questa iniziativa si rivolge in particolare ai ragazzi più giovani, che durante Cèramica potranno fare un’esperienza interessante anche da un punto di vista formativo e che ricalca quanto realizzato negli anni passati con gli “Angeli della Festa”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità