Attualità sabato 13 novembre 2021 ore 18:48
Fosse biologiche da incubo e restano senza soldi

Il sindaco racconta la storia di un gruppo di cittadini che si è trovato a dover pagare ogni settimana ingenti somme per svuotare le fosse biologiche
MONTESPERTOLI — Una lunga e travagliata odissea burocratica, è quanto hanno dovuto affrontare un gruppo di cittadini di Montespertoli a causa delle fosse biologiche. A raccontare la loro storia è stato il sindaco, Alessio Mugnaini che li ha incontrati.
Sindaco e vicesindaco hanno incontrato oggi i cittadini residenti in un condominio di San Pancrazio per fare il punto su una vicenda che si trascina da parecchi anni.
"Per una serie di complicate vicende - ha spiegato Mugnaini - oramai da troppi anni sono coinvolti in un lungo iter amministrativo, che ora è nelle fasi finali ma che è iniziato davvero molti anni fa e che ha portato queste famiglie a dover sostenere tanti (troppi) costi. Questo gruppo di cittadini si è trovato a dover pagare ogni settimana ingenti somme per lo svuotamento delle fosse biologiche e ora questi costi sono diventanti insostenibili. Come sapete chiunque ha bisogno trova sempre la porta del comune aperta e stamani abbiamo aperto loro quella porta perché era giusto ascoltare la loro protesta, diversi di loro sanno che in questi anni da sindaco ho costantemente seguito la vicenda arrivando a definire un iter per risolverla e che oggi questa vicenda è ai passaggi finali".
"Ho assicurato loro - ha sottolineato il sindaco - che appena le autorità competenti rilasceranno tutta la documentazione il Consiglio comunale sarà convocato d'urgenza e delibererà in senso favorevole velocemente per chiudere la vicenda definitivamente. Nel frattempo continueremo a sollecitare ogni giorno chi di dovere a fare velocemente il suo lavoro e a cercare una soluzione per evitare che i cittadini continuino a pagare. Mi dispiace che alcuni nostri concittadini siano vittime di questa vicenda e mi dispiace che possano essersi sentiti abbandonati dalle tante istituzioni che sono coinvolte in questa storia. Dobbiamo di sicuro recuperare un po' di vicinanza per non far sentire abbandonato nessuno".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI