Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:54 METEO:EMPOLI13°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tom Cruise riceve il premio Oscar onorario: «Fare film è ciò che sono. Raccontare storie mi ha aperto gli occhi»
Tom Cruise riceve il premio Oscar onorario: «Fare film è ciò che sono. Raccontare storie mi ha aperto gli occhi»

Cronaca lunedì 24 febbraio 2020 ore 10:04

Rifiuti pericolosi interrati vicino al torrente

Relazione di Arpat sul rinvenimento di rifiuti speciali anche pericolosi rinvenuti su dei terreni in prossimità del torrente Pesa



MONTESPERTOLI — Gli ispettori Arpat, insieme a Carabinieri Forestali della Stazione di Tavarnelle Val di Pesa e Polizia Municipale, hanno effettuato un'ispezione all'interno di un'attività di Montespertoli per verificare la regolarità dell’insediamento e l'eventuale presenza di rifiuti, segnalati come abbandonati ed interrati. L’indagine è stata condotta con operazioni di scavo e con verifiche nelle varie strutture presenti, che ospitano animali, nonché su un terreno adiacente di altra proprietà, posto a ridosso dell’alveo del torrente Pesa.

"In tutte queste aree - hanno fatto sapere da Arpat - sono stati rivenuti rifiuti di vario genere, anche pericolosi, ricoperti di vegetazione e interrati, tra cui: pneumatici fuori uso per auto e trattore, un trattore a ruote in stato di abbandono, batterie per veicoli, attrezzature agricole arrugginite, due motocicli, un veicolo ape, un televisore, travi e bancali in legno, materassi, teli di plastica, materiali edili e sanitari".

Rinvenuto anche un cumulo di oltre 100 pneumatici fuori uso, a valle di un deposito temporaneo di letame, sulla cui corretta gestione sono stati svolti accertamenti.

"L'esito degli accertamenti - concludono da Arpat - è stato riferito agli enti ed autorità competenti e proposta l’adozione dei provvedimenti previsti dalla norma. Considerata inoltre la pericolosità di alcuni rifiuti rinvenuti, come ad esempio l’olio da motore, i soggetti responsabili dovranno verificare lo stato di contaminazione del terreno superficiale sul quale i rifiuti giacevano".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E' caccia al pirata della strada dopo il pauroso scontro. La testimonianza: "Per fortuna abbiamo evitato il frontale, sarebbe andata molto peggio"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità