Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:EMPOLI15°18°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Attualità mercoledì 31 dicembre 2014 ore 11:49

Musei aperti a Certaldo Alto

In occasione delle festività Casa Boccaccio e Palazzo Pretorio hanno allungato di un'ora l'orario di apertura. Aperto anche il Presepe artistico



CERTALDO — Il museo di Palazzo Pretorio e la Casa del Boccaccio, fino al 6 gennaio compreso, saranno aperti dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,30. Il biglietto avrà un costo di 4 euro, 3 euro il ridotto, mentre l'ingresso sarà gratuito per i residenti a Certaldo.

A Palazzo Pretorio, fino a domenica 11 gennaio, sarà possibile visitare la mostra sull'artista Mauro Corbani denominata "Sixty 60 Corbani", per festeggiare i 60 anni di età e i quaranta di attività creativa.

Il Museo di arte sacra, nell'ex Convento degli Agostiniani, sarà aperto fino al 6 gennaio dalle 10 alle 17, con un biglietto di ingresso a 4 euro e il ridotto a 2.

Sempre a Certaldo Alto, nella “Limonaia” adiacente al Palazzo Giannozzi, è possibile visitare il tradizionale Presepe realizzato dalla associazione Centro Storico Certaldo Alto. Il Presepe è collocato su una superficie di circa 50 metri quadrati ed è caratterizzato da statue in legno, alte circa un metro, scolpite da abili maestri della Val Gardena e vestite con abiti in tessuto. Sarà possibile visitarlo, con ingresso libero, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini sono partite dall'individuazione di due strutture pseudo-universitarie con sede in Toscana. Sequestrati 41 titoli accademici
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca