Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 09 luglio 2018 ore 17:07

Scuole, le aree esterne sono rinnovate

Investimento da oltre 120mila euro per le nuove aree esterne delle Peter Pan, delle Michelangelo e della scuola di Pagnana



EMPOLI — Nuove aree per le attività esterne in tre scuole di Empoli. Una bella sorpresa al rientro alle lezioni, nel prossimo settembre, per gli alunni che troveranno i giardini completamente rifatti e pensati per i loro tempo trascorso fuori dalle aule. I lavori hanno interessato la scuola dell’infanzia ‘Peter Pan’, in via delle Antiche Mura, la scuola dell’infanzia di Pagnana e la scuola primaria ‘Michelangelo’ a Santa Maria.

Nello specifico, alla ‘Peter Pan’ è stata realizzata un’importante operazione di rialzamento del terreno che negli anni era sceso fino a 90 centimetri rispetto al suo precedente livello. Oltre a questo è stato realizzato un muretto di contenimento e una ringhiera proprio per evitare che il terreno scivoli verso la strada. Quindi la livellatura del terreno e la semina di un pratino per il quale è stato realizzato un impianto di irrigazione. Sempre per la Peter Pan sono stati montati dei nuovi giochi.

Nuova pavimentazione alla ‘Michelangelo’ e anche alla materna di Pagnana: lo spazio retrostante la scuola di Santa Maria è di 215 metri quadrati, quello della scuola della frazione di 190 metri quadrati, 95 di pavimentazioni e 95 di tappetini morbidi.

In entrambe è stato realizzato un sottofondo in conglomerato bituminoso, con superficie gommosa che garantirà la sicurezza dei bambini. I tre interventi avranno un costo complessivo totale di circa 123mila euro.

"Sono opere che vanno a migliorare il momento ludico dedicato ai bambini - ha commentato la prima cittadina, Brenda Barnini - e che possono offrire nuove opportunità didattiche agli insegnanti. Indubbiamente le scuole interessate dai lavori oggi sono più belle e fruibili, le aree esterne rappresentano non solo uno spazio gioco, ma una importante componente della didattica e della relazione tra i bambini e l'ambiente su cui puntiamo molto. Sono interventi che arrivano dopo quelli già effettuati da questa amministrazione a Corniola e anche alla nuova scuola ‘Pascoli’. Stiamo già pensando ad altri miglioramenti nei plessi dove c’è più necessità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno