Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità giovedì 24 dicembre 2020 ore 11:39

Scatole di Natale, 600 pacchi per i bisognosi

Grande risposta da parte della popolazione che non manca mai di manifestare la propria solidarietà nei confronti di chi si trova in difficoltà



CASTELFIORENTINO — Un gioco, un dolcetto, un indumento caldo, un pensiero scritto. Un piccolo regalo, che scalda soprattutto il cuore, a chi lo fa e a chi lo riceve. Circa 600 “pacchi” sono stati donati alle persone bisognose nell’ambito di “Scatole di Natale”, la mission solidale nata a Milano e che è stata accolta con entusiasmo a Castelfiorentino grazie a un’idea di Irene Niccolini, per regalare un sorriso a chi in questo momento non se la sta passando bene.

Centinaia di cittadini hanno infatti risposto all’appello, lanciato congiuntamente dall’AUSER e dal Comune di Castelfiorentino, confezionando in autonomia il pacchetto in cui hanno inserito il regalo prescelto. Un regalo semplice, ma fatto con amore e con autentico spirito di solidarietà

La sede AUSER di Castelfiorentino, che fungeva da punto di raccolta e si era resa disponibile insieme al Comune per coordinare e patrocinare questa bella iniziativa, è stata raggiunta da un gran numero di regali, già consegnati alle famiglie in stato di bisogno direttamente, oppure tramite la Misericordia e la Caritas.

“Quella di Irene – l’Assessore alle Politiche Sociali, Alessandro Tafi - ci è sembrata fin dall’inizio una bellissima idea, e l’abbiamo perciò sostenuta con entusiasmo grazie all’insostituibile apporto dei volontari Auser, che hanno svolto un lavoro encomiabile. Ringrazio tutti i nostri concittadini che come sempre hanno risposto numerosi a questo invito, un piccolo gesto per rompere il muro dell’indifferenza e regalare un po’ di gioia a chi sta attraversando un periodo difficile. E’ proprio vero: le piccole cose, a volte, generano grandi cose”.

“Siamo felici di aver collaborato attivamente a questo progetto – sottolinea Gabriella Cantini, presidente dell’Auser di Castelfiorentino – e siamo davvero soddisfatti per il riscontro che ha avuto nella popolazione di Castelfiorentino. Quando siamo andati a consegnare i pacchi alle persone bisognose dicendo loro che era un regalo dei castellani, sono rimaste piacevolmente sorprese e ho visto anche qualche lacrima. Questo mi ha ripagato di tutta la fatica e l’impegno che ci abbiamo messo. Spero tanto che questa esperienza possa essere ripetuta anche il prossimo anno”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno