Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 09:32
Certaldo va indietro di 700 anni per cercare Dante

Il Comune di Certaldo apre ai visitatori i luoghi che conservano la memoria di Giovanni Boccaccio, primo biografo del Sommo poeta Dante Alighieri
CERTALDO — Sono due gli itinerari pensati per invitare alla scoperta degli antichi castelli di Certaldo, Lucardo, Santa Maria Novella e della scomparsa Semifonte; luoghi che serbano memoria di Giovanni Boccaccio, primo biografo di Dante Alighieri, e di quella “gente nova” immigrata a Firenze di cui Dante parla nella sua Commedia.
Sabato 12 Giugno, ore 10: prima tappa del tour che toccherà il castello di Certaldo e i luoghi legati a Giovanni Boccaccio (la sua Casa, la Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo, il Museo di Arte Sacra). Domenica 27 Giugno, ore 17: seconda visita guidata presso i castelli di Lucardo e di Santa Maria Novella e il colle di Semifonte. Antichi possedimenti abitati da famiglie nobiliari, immigrate a Firenze e citate da Dante nella Divina Commedia. Entrambi gli itinerari sono curati da Maria Merlini (Guide in Toscana).
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria. Massimo 15 partecipanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI