Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:EMPOLI18°24°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tra passato e presente lungo la linea della frontiera tra Polonia, Ucraina e Bielorussia
Tra passato e presente lungo la linea della frontiera tra Polonia, Ucraina e Bielorussia

Attualità giovedì 02 novembre 2017 ore 13:05

Al Palaexpo torna il mercatino della solidarietà

Sabato 4 e domenica 5 novembre grande assortimento di giocattoli, biancheria per la casa, abbigliamento, piccoli elettrodomestici e molto altro



EMPOLI — Valorizzare ogni forma di solidarietà sociale, diffondere la cultura del recupero e della lotta allo spreco, promuovere il rispetto dell'ambiente: questo rappresenta lo spirito guida della associazione Recupero Solidale che nello specifico, si dedica al recupero di merci e prodotti non vendibili, a causa ad esempio di imballaggi non integri, alimentari e non.

Re.So., come da tradizione, organizza due giorni di Mercatino della Soldiarietà, sabato 4 e domenica 5 novembre al Palazzo delle Esposizioni.

Con i fondi derivanti dalla vendita di questi prodotti, verranno acquistati buoni pasto da mettere a disposizione delle associazioni di volontariato e di altri progetti di solidarietà. Recentemente Re.So. ha distribuito 12.000 euro di buoni alle realtà locali.

Il mercatino è un’occasione per un nuovo recupero di tutta quella merce che giace nel magazzino di Re.So., alla Vela Margherita Hack di Avane, e non è più utile né alle associazioni di riferimento né ad altre associazioni.

Il mercatino si svolge nel PalaExpo, in piazza Guido Guerra, sabato dalle 15.30 alle 19, e domenica, dalle 10.30 alle 19.

Sarà disponibile un grande assortimento di giocattoli, biancheria per la casa, abbigliamento, piccoli elettrodomestici e molto altro. Tutti i cittadini sono chiamati a partecipare, a trovare cose belle, contribuendo così a sostenere il grande lavoro di Re.So.

Un appuntamento che ha sempre richiamato tantissime persone, le quali con modestissime offerte, hanno potuto portarsi a casa oggetti di ogni tipo. Questi prodotti, altrimenti inutilizzabili e destinati alla discarica, si sono dimostrati ancora utili per le persone che, acquistandoli ad un prezzo solidale, di fatto compiono un gesto, un’azione concreta contro lo spreco. Si è potuto così trasformare in risorsa anche merce che di per sé non lo è.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità