Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°20°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cultura venerdì 03 gennaio 2020 ore 15:44

Biblioteca, "Costruirla, gestirla, rinnovarla"

“La biblioteca della scuola. Costruirla, gestirla, rinnovarla”: il primo Convegno tra idee ed esperienze, appuntamento il 18 gennaio



EMPOLI — Cogliendo la sollecitazione degli stessi istituti scolastici, che sempre più spesso si rivolgono alle biblioteche pubbliche per realizzare interventi di riorganizzazione e valorizzazione delle proprie biblioteche di istituto, nasce il primo Convegno intitolato “La Biblioteca della Scuola. Costruirla, gestirla, rinnovarla”, sabato 18 gennaio 2020, alle 9, nel suggestivo Cenacolo degli Agostiniani, Via Dei Neri, 15.

L’evento ha lo scopo di valorizzare il ruolo delle biblioteche scolastiche, presentando il punto di vista di ricercatori ed esperti e alcune esperienze virtuose già attive sul territorio nazionale. Il convegno è organizzato da Rete documentaria REA.net Biblioteche lungo l'Elsa e l'Arno, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Empoli Est.

Diventa l'occasione corale per fare il punto sul futuro di queste importanti istituzioni e impostare un lavoro comune verso l'obiettivo della loro maggiore diffusione e utilità.

La partecipazione al convegno è gratuita e riconosciuta come credito formativo per insegnanti. La prenotazione è obbligatoria e da effettuare entro il 16 gennaio 2020 su www.eventbrite.it ed è da considerarsi correttamente effettuata solo al ricevimento della mail da parte di Eventbrite.

Il convegno è suddiviso in due sessioni: la prima sarà coordinata da Mauro Guerrini, Università degli Studi di Firenze; la seconda da Roberta Beneforti, Direttore scientifico del Centro Studi Bruno Ciari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno