Attualità giovedì 11 novembre 2021 ore 17:27
Nei sacchi oltre 1.200 chili di rifiuti irregolari

E' stata la polizia municipale a individuare in un capannone la massa di scarti tessili nel cortile e dentro un furgone. Sono 13 le aziende sanzionate
EMPOLI — Oltre 1.200 chili di rifiuti irregolari, scarti tessili stipati in più di 60 sacchi neri nel cortile del capannone e nel cassone di un furgone: a trovare la massa di scarti tessili è stata la polizia municipale di Empoli e di Firenze nel corso di un'ispezione condotta nella zona ovest di Empoli. Il capannone ospita 13 ditte individuali nel settore tessile: tutti i titolari, cittadini di origine cinese, sono stati sanzionati.
Nessuna delle ditte, infatti, è risultata in regola per lo smaltimento dei rifiuti. Mancavano i formulari. Oltre 50 le postazioni di lavoro presenti, e 15 le persone controllate e risultate tutte in possesso di green pass e regolari rispetto alla normativa sull'immigrazione.
Nel corso dell'ispezione è stata reperita documentazione utile a identificare a chi quelle centinaia di chili rifiuti sarebbero stati affidati per lo smaltimento. I nominativi dei titolari, invece, saranno trasmessi al reparto antievasione della polizia municipale per il recupero della tassa sui rifiuti. E, mentre le indagini proseguono, i titolari delle ditte sono stati sanzionati per violazione al testo unico sull'ambiente per 516 euro ciascuno.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI