Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 15:05
Venti tonnellate di alimenti per i bisognosi

Grande risultato per la raccolta alimentare di ReSo avvenuta lo scorso sabato davanti ai supermercati Coop dell'Empolese Valdelsa
EMPOLI — Precisamente 20757 chili di prodotti alimentari. Questo il risultato raggiunto nella giornata di sabato scorso durante la raccolta di prodotti da distribuire alle associazioni di volontariato organizzata da Recupero Solidale, l’associazione che dal 1998 (come Onlus dal 2006) si occupa nell’Empolese Valdelsa di recuperare i prodotti in buono stato, ma non più in vendita nella grande distribuzione, per consegnarli alle famiglie che hanno bisogno.
La raccolta si era tenuta di fronte ai supermercati Coop di Empoli, Castelfiorentino, Certaldo, Fucecchio, Sovigliana (Vinci) e Lastra a Signa. Quest’anno la Coop di Montelupo Fiorentino non ha potuto partecipare in quando sotto ristrutturazione.
I volontari hanno consegnato agli acquirenti un sacchetto per lasciare all’interno prodotti da distribuire poi alle famiglie in difficoltà.
A Recupero Solidale aderiscono Misericordia e Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli, Auser, Caritas, ProCiv, Consulta del Volontariato di Fucecchio e Insieme Coop.
La raccolta alimentare ha riguardato prodotti come legumi in scatola, pomodori pelati, tonno e carne in scatola, pasta, olio, riso, zucchero, latte a lunga conservazione e alimenti per l’infanzia.
Ecco nel dettaglio la raccolta in ogni supermercato:
Coop Centro*Empoli - Kg. 6492
Coop Via Susini (Empoli) - Kg. 1794
Coop Via della Repubblica (Empoli) - Kg. 621
Coop Sovigliana (Vinci) - Kg. 901
Coop Castelfiorentino - Kg. 2078
Coop Fucecchio - Kg. 2955
Coop Certaldo - Kg. 2145
Coop Lastra a Signa - Kg. 3771
"E’ per noi motivo di soddisfazione e di orgoglio assistere ogni anno a una piccola ma costante crescita dei dati della raccolta – commenta Marinella Catagni, presidente di Re.So. –. Raggiungere e superare le 20 tonnellate è un risultato eccezionale, per questo dobbiamo ringraziare tutti coloro che accettano di contribuire a questa iniziativa che riesce a dare una grossa mano a numerose famiglie e realtà della zona. Ormai è un appuntamento fisso e le persone volentieri donano prodotti che rappresentano per noi una risorsa preziosa. Ringrazio anche la Coop e faccio appello a chi volesse fare un po’ di volontariato. La nostra sede è alla Vela – Margherita Hack di Avane, a Empoli. Una mano è sempre ben accetta".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI