Attualità martedì 07 settembre 2021 ore 16:15
Festival Fortissimissimo, ecco le date ad Empoli

Torna la rassegna dei concerti dedicati non solo ai giovani musicisti, ma anche agli appassionati di musica classica della Città metropolitana
EMPOLI — Il Festival Fortissimissimo, farà tappa anche a Empoli con la collaborazione tra il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni e gli Amici della Musica di Firenze.
La città ospiterà tre concerti di altrettanti giovani talenti della musica. La rassegna ideata dagli Amici della Musica di Firenze e il progetto artistico firmato da Andrea Lucchesini vuole offrire spazio e attenzione non solo ai giovani musicisti, ma anche agli appassionati di musica classica del territorio metropolitano.
I concerti, ad ingresso gratuito, si terranno nel Cenacolo degli Agostiniani e vedranno protagonisti la giovanissima pianista Rosamaria Macaluso (19 Settembre), il Quartetto d’archi Alioth, nato in seno alla Scuola di Musica di Fiesole (26 Settembre) e per finire i tre talenti Elisa Mori e Cosimo Lippi, viole e la pianista Alessandra Pafumi (3 Ottobre).
"È un piacere che anche Empoli, grazie al Centro Studi Busoni, sempre pronto e sensibile ad avviare proficue collaborazioni, possa ospitare un festival dedicato ai giovani talenti - ha sottolineato l’assessore alla cultura Giulia Terreni -. La condivisione tra diverse generazioni del patrimonio di bellezza che la musica rappresenta è uno degli obiettivi di ogni proposta artistica che guardi al futuro. Queste tre date sono un’opportunità di crescita per tutti".
"Siamo molto felici di poter offrire a dei giovanissimi talenti l’opportunità di esibirsi e di potersi misurare con il nostro pubblico - ha aggiunto il direttore del Centro Busoni Lorenzo Ancillotti - e siamo altrettanti orgogliosi di istaurare una collaborazione con gli Amici della musica di Firenze, un autentico fiore all’occhiello per la diffusione della cultura musicale".
PROGRAMMA
19 settembre 2021, ore 18:00 - Cenacolo degli Agostiniani
ROSAMARIA MACALUSO, pianoforte
Fortissimissimo METROPOLITANO
CLEMENTI: Sonata in si minore op. 40 n. 2
LISZT: Dagli Studi Trascendentali, n. 9, “Ricordanza”
CHOPIN: Scherzo n. 1 in si minore op. 20; Andante spianato e Grande Polacca brillante op. 22
26 settembre 2021, ore 18:00 - Cenacolo degli Agostiniani
QUARTETTO ALIOTH
MOZART: Quartetto n. 22 in si bemolle maggiore K. 589
BRAHMS: Quartetto n. 1 in do minore op. 51 n. 1
QUARTETTO ALIOTH
Matilde Urbani violino
Sofia Morano violino
Anna Avilia viola
Jacopo Gaudenzi violoncello
Domenica 3 ottobre 2021, ore 18:00 - Cenacolo degli Agostiniani
ELISA MORI, viola – COSIMO LIPPI, viola – ALESSANDRA PAFUMI, pianoforte
Fortissimissimo METROPOLITANO
ELISA MORI viola
ALESSANDRA PAFUMI pianoforte
BRAHMS: Sonata in mi bemolle maggiore op. 120 n. 2
VIEUXTEMPS: Elegia op. 30
COSIMO LIPPI viola
ALESSANDRA PAFUMI pianoforte
REGER: Suite n. 1 in sol minore per viola sola
SCHUBERT: Sonata in la minore D. 821, “Arpeggione”
I 3 concerti della rassegna sono ad ingresso gratuito su prenotazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI