Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 24 settembre 2014 ore 10:56

Il lavoro di Arpat in seguito al nubifragio

L'Agenzia regionale sta partecipando alla gestione dell'emergenza con tecnici sul posto e dirigenti presso il Centro Operativo Comunale (COC)



CERRETO GUIDI — In particolare Arpat ha dato indicazioni in merito al corretto smaltimento dei rifiuti e prelevato e analizzato campioni di materiali caduti a terra nel piazzale antistante alla ditta Antonio Lupi Design. Le analisi hanno confermato la presenza di eternit e di fibre minerali artificiali e non di amianto friabile.

Sempre per ciò che concerne l'amianto, Arpat e ASL stanno seguendo le operazioni di rimozione dei materiali che contengono questi minerali che vengono svolte da tre ditte specializzate incaricate dal Comune. In questo senso l'Agenzia sta svolgendo e continuerà a svolgere anche un servizio di accompagnamento e di consulenza sia alle aziende, per verificare la regolarità degli interventi e evidenziare eventuali criticità, che ai cittadini, per informarli sulle operazioni da svolgere in questo ambito.

Proprio sulle operazioni da fare per rimuovere in sicurezza materiali caduti o danneggiati,  Arpat e ASL hanno emesso un comunicato congiunto nel quale hanno fornito le indicazioni necessarie. In particolare è stato evidenziato come, nel caso di manufatti danneggiati ma non crollati, è necessario rivolgersi alla ditte specializzate presenti nell'elenco redatto dalla Asl e reperibile chiamando il numero verde 800514236 o consultando il sito www.albonazionalegestoriambientali.it. Il kit necessario per la raccolta dei materiali caduti può  invece essere ritirato al presidio mobile della protezione civile a Stabbia, in via Mazzini 72.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno