Attualità mercoledì 24 settembre 2014 ore 13:54
La Regione stanzia 5 milioni per il maltempo

Come annunciato dal presidente Enrico Rossi durante la visita a Cerreto Guidi la Regione Toscana interviene a sostegno di chi ha subito danni
EMPOLESE — Nell'annunciare l'approvazione della legge, l'assessore regionale alla presidenza, Vittorio Bugli, ha chiarito che è stato stanziato "un contributo straordinario di solidarietà in favore dei privati di tre milioni e mezzo, a titolo di sostegno per fronteggiare le prime spese necessarie a ripristinare le abitazioni." Potranno fare domanda, da indirizzare al Comune di appartenenza, le famiglie con un reddito Isee inferiore a 36.000 euro. Le risorse saranno proporzionate all'importanza del danno subito dal Comune e i contributi avranno un tetto massimo di 5.000 euro a famiglia. Da questo punto di vista la Regione ha messo a disposizione venti tecnici per i sopralluoghi nelle abitazioni al fine di verificare lo stato del danno e si è impegnata a reperire cooperative agricole da utilizzare per la rimozione degli alberi abbattuti dall'evento.
"Un altro milione e mezzo - ha proseguito Bugli - è stato stanziato per aiutare il Comune ad affrontare il finanziamento degli interventi di somma urgenza al fine di consentire che possano essere effettuati subito gli interventi urgenti, tra i quali il ripristino delle scuole danneggiate."
"Un discorso a parte - ha concluso l'assessore regionale - riguarda il tema amianto, per risolvere il quale abbiamo messo a disposizione i tecnici Arpat, Usl e del dipartimento ambiente per gestire il problema attraverso un piano attivato per la raccolta, il recupero da tutte le zone e lo smaltimento in modalità adeguate."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI