Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:EMPOLI12°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 24 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il maxi scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev: la gioia di chi torna, la delusione di chi ancora aspetta
Il maxi scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev: la gioia di chi torna, la delusione di chi ancora aspetta

Attualità martedì 10 marzo 2015 ore 16:23

"La resistenza in cucina"

Nuovo appuntamento, venerdì 20 Marzo, con la rassegna "Letti da rifare". Un viaggio nella storia e nei sapori della Toscana in tempo di crisi



MONTELUPO FIORENTINO — “Resistenza in cucina” non è, infatti, un mero libro di ricette, ma anche un appassionate cammino storico, frutto di una ricerca svolta a più livelli dai racconti familiari, ai ricordi di chi ha vissuto la Seconda Guerra Mondiale, alla ricerca storica.

Nel corso dell'incontro, che si terrà al MMAB alle 17,30, l’autrice proporrà, attualizzandola, una raccolta di ricette nate dall'interesse per il periodo che va dall'inizio della seconda Guerra Mondiale fino alla Resistenza e alla Liberazione.

Ricette fatte con ingredienti poveri ma tuttavia ottime e decisamente adatte ai tempi che stiamo vivendo.

Durante la serata sarà anche possibile degustare alcune delle pietanze presentate nel libro. Un libro realizzato in collaborazione con Slow Food, che parteciperà alla serata con il fiduciario della condotta Slow Food Empolese – Valdelsa, Enrico Roccato.

"Il libro “Resistenza in cucina” - ha commentato il sindaco Paolo Masetti - è un modo diverso e originale di declinare il tema della memoria, ricorrente in questo anno denso di celebrazioni. Ci permette di affrontare la guerra e la resistenza da un punto di vista quotidiano, casalingo e di comprenderne gli effetti dirompenti sulla vita delle persone."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Tragedia in un campo. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e personale sanitario del 118 ma per l'uomo, 85 anni, non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità