Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 09:30
Giorno della Memoria. La presentazione di un libro e la proiezione di un docu-film nel programma delle celebrazioni a Cerreto Guidi
Attualità martedì 26 aprile 2016 ore 15:36
A dirlo il sindaco Alessio Spinelli all'indomani del 25 Aprile: "Queste ricorrenze ci hanno proposto momenti di riflessione utili per l’attualità"
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità giovedì 29 gennaio 2015 ore 12:20
Al compleanno speciale, insieme ai familiari, hanno partecipato anche il vicesindaco, Simone Bruchi e il presidente della casa di riposo, Luigi Lotti
Cronaca domenica 20 novembre 2016 ore 10:17
Franco Sani aveva 89 anni ed era stato uno dei fondatori della ditta Iliopesca fondata dal padre negli anni precedenti alla seconda guerra mondiale
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 12:00
Torna alla Fucini da lunedì 7 novembre il ciclo di proiezioni per bambini e ragazzi di tutte le età
Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 15:00
Il ritrovo in piazza Don Minzoni, presenti numerose associazioni e i sindacati. Il percorso e i provvedimenti della municipale per la viabilità
Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 13:47
Dopo l'iter autorizzativo della Soprintendenza e il via libera al progetto sono cominciati i lavori agli spazi di via Livornese a Santa Maria
Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 09:30
Il Comune sceglie di celebrare domenica 8 novembre la Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Gli orari e gli appuntamenti
Attualità venerdì 10 aprile 2015 ore 17:45
L'antifascista assassinato dai repubblichini il 9 Aprile 1944 verrà ricordato domenica 12 Aprile alle 10 in corte Brogi dove accadde l'omicidio
Attualità mercoledì 25 ottobre 2017 ore 13:45
E' in corso in questi giorni uno scambio culturale per costruire nuovi rapporti di amicizia e conoscere altre culture
Cronaca venerdì 10 febbraio 2017 ore 10:34
Un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale è stato ritrovato in un oliveto a Sovigliana e fatto brillare in una cava
Attualità giovedì 03 settembre 2015 ore 15:00
L'amministrazione comunale ha programmato delle iniziative in collaborazione con l’Anpi. Il calendario di appuntamenti per il fine settimana
Attualità domenica 16 febbraio 2020 ore 18:15
Istituzioni e cittadini hanno celebrato il 75mo anniversario della partenza dei volontari della Libertà che andarono a unirsi alle formazioni alleate
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 15:02
Vincenza Marzi è stata omaggiata dalla sindaca Barnini. Una vita straordinaria, in giro per il mondo ma con un caposaldo: il principio di uguaglianza
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 08:41
Si inaugura sabato il percorso realizzato dall'associazione La Racchetta attorno al colle di Lucardo nei luoghi del secondo conflitto mondiale
Attualità mercoledì 04 agosto 2021 ore 10:10
Torna all'antico splendore la stele che dal 1924, in piazza Gramsci, ricorda e omaggia i caduti della Grande Guerra. La scolpì Guido Casini
Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 09:48
Fare gol era il suo mestiere e lo svolgeva egregiamente, tanto che oggi gli sono intitolati 2 stadi. Carlo Castellani morì in campo di concentramento
Attualità martedì 26 luglio 2016 ore 14:01
Il residuato bellico è stato rinvenuto durante alcuni lavori di ristrutturazione di una casa nella parte alta di Capraia
Cronaca lunedì 30 novembre 2015 ore 10:35
Gino Terreni si è spento all’età di 90 anni. Il sindaco Brenda Barnini: "Ha segnato per quasi un secolo la storia di Empoli"
Attualità martedì 21 aprile 2015 ore 13:56
Una mostra multimediale ripercorre la storia di quegli anni. Il Comitato della Memoria ha ottenuto il contributo regionale per le proprie iniziative
Attualità martedì 10 febbraio 2015 ore 12:27
Nella Giornata del ricordo, il prefetto Varratta ha consegnato il riconoscimento e l'attestato del Presidente della Repubblica al nipote di Bacchi
Attualità domenica 30 aprile 2017 ore 09:30
Le amministrazioni di Fucecchio, Castelfranco e Santa Croce hanno ricordato il contingente brasiliano che contribuì alla liberazione dell'Italia
Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 15:45
Una commemorazione con associazioni e studenti in occasione del Giorno del ricordo
Attualità lunedì 02 novembre 2015 ore 16:37
Un incontro con gli studenti per parlare del suo ultimo romanzo “Donna Luigia. Profuga e partigiana” nel corso della settimana dedicata alla lettura
Cultura venerdì 26 giugno 2015 ore 15:40
Sebastiano Somma il vincitore, ad Antonio Speranza il premio come emergente. La XVI edizione in memoria di Ernesto Calindri nel luogo dove lui recitò
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 10:33
Oltre alle iniziative organizzate in occasione del 70° anniversario della Liberazione si svolgerà anche il mercatino di filiera corta e molto altro
Attualità mercoledì 20 dicembre 2017 ore 09:00
Quello del 1943, segnato da un bombardamento americano che portò morte e distruzione, fu un Santo Stefano tragico per la città
Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 11:44
La città celebra il giorno dedicato alle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata con una vetrina di libri e una copertina su Facebook
Attualità venerdì 02 ottobre 2015 ore 15:30
Il ritorno di wargame, modellismo e Flames of War. Mostra di livello nazionale realizzata con i lavori di importanti modellisti italiani
Cultura giovedì 16 giugno 2016 ore 13:36
Giuria e Comitato del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo al lavoro per l'assegnazione della 64a edizione di uno dei riconoscimenti più ambiti
Cultura giovedì 16 giugno 2016 ore 13:00
Gino Terreni era uno degli ultimi grandi Maestri toscani della generazione degli anni Venti, la cui opera rappresenta una pagina di storia contemporanea
Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 16:00
Il gruppo ha partecipato alla Festa Nazionale Francese a Nogent sur Oise. Allo studio nuovi progetti
Attualità martedì 13 gennaio 2015 ore 21:48
L'appuntamento con l'artista empolese è per sabato 17 gennaio alle ore 16,30 presso la sezione mostre temporanee del Museo di Fucecchio
Attualità lunedì 11 agosto 2014 ore 15:34
La sua vicenda, umana e sportiva, si lega in modo indissolubile a Empoli e a Montelupo Fiorentino. Castellani morì a Mauthausen l'11 agosto del 1944
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 14:00
Nell'ambito delle celebrazioni per il 70esimo anniversario della fondazione della Repubblica Italiana sono arrivati i riconoscimenti ai due partigiani
Attualità domenica 26 agosto 2018 ore 17:52
Un lungo corteo di cittadini e gonfaloni provenienti da mezza Toscana ha sfilato da Piazza 7 Martiri al Giardino della Memoria di Masserella
Attualità lunedì 24 settembre 2018 ore 11:30
Il sindaco Spinelli, insieme al gruppo "Fucecchio è libera", ha portato il contributo all'iniziativa che si è svolta a Sant'Anna di Stazzema
Cronaca lunedì 21 gennaio 2019 ore 14:32
L’ordigno era innocuo ed è stato trovato nel materiale di risulta sotto al pavimento del piano terra. Intervenuti gli artificieri dei carabinieri
Attualità sabato 29 febbraio 2020 ore 11:30
Scomparsa ieri all'età di 98 anni, mise in contatto l'ex sindaco Mario Corona con gli antifascisti fucecchiesi durante la resistenza
Cronaca domenica 12 luglio 2020 ore 12:08
La notizia della tragica scomparsa a San Vincenzo di Simone Fulignati, imprenditore di 49 anni, ha colpito la comunità. Il cordoglio del sindaco
Sport sabato 17 ottobre 2020 ore 16:33
Fiorenzo Magni ha vinto in Belgio per tre volte consecutive ed è ricordato come “il Leone delle Fiandre”. Domani corre per il bis il toscano Bettiol
Cronaca sabato 21 novembre 2020 ore 20:02
Un ordigno bellico è stato scoperto nel cantiere della biblioteca di Empoli. Si tratta di un residuato del secondo conflitto mondiale
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 17:14
Il Comune di Fucecchio ha organizzato un evento commemorativo in piazza XX Settembre coinvolgendo i social con un contributo video affidato ai giovani
Attualità mercoledì 29 settembre 2021 ore 15:06
Il cavaliere Bruno Faggioli e il sindaco Alessio Mugnaini, si sono recati a Firenze alla Basilica di San Miniato al Monte per i solenni festeggiamenti
Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 18:38
Uno scrittore empolese racconta la storia di Georg Ferdinand Duckwitz, iscritto dalla prima ora al partito nazista e nominato Giusto tra le nazioni
Attualità giovedì 18 gennaio 2018 ore 13:46
E' morto all'età di 94 anni Vittoriano Bitossi ex patron del gruppo ceramico di Montelupo Fiorentino. Era cavaliere del lavoro dal 1998
Attualità mercoledì 18 febbraio 2015 ore 09:17
Nuovo appuntamento, venerdì 20 Febbraio alle 21,15, con il ciclo di iniziative promosso dalla Consulta della Cultura del Comune di Cerreto Guidi
Attualità mercoledì 05 luglio 2017 ore 11:33
L'amministrazione comunale ha voluto dedicare uno slargo al proprio cittadino scomparso tragicamente nel 1966, in memoria di tutte le vittime innocenti dei conflitti bellici
Attualità lunedì 01 gennaio 2018 ore 10:20
Gli scaffali in legno devono essere sistemati per poi avviare a primavera l'opera di consolidamento dell'edificio della biblioteca Fucini
Attualità sabato 11 luglio 2015 ore 12:00
Presentazione a palazzo Pretorio del diario “E LuceVan le Stelle – Racconti di vita quotidiana a Certaldo durante la Seconda Guerra Mondiale”
Attualità martedì 08 dicembre 2015 ore 17:15
Dopo il lungo iter autorizzativo della Soprintendenza c’è il progetto esecutivo del Comune per un importo complessivo dell’opera di 150mila euro
Attualità martedì 10 marzo 2015 ore 16:23
Nuovo appuntamento, venerdì 20 Marzo, con la rassegna "Letti da rifare". Un viaggio nella storia e nei sapori della Toscana in tempo di crisi
Attualità venerdì 07 aprile 2017 ore 10:24
Vinci ricorda il martire antifascista Luigi Pasqualetti. Domenica 9 aprile si terrà la commemorazione in via Corte Brogi all’Apparita
Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 16:12
Partiti i lavori a Santa Maria, dopo l'iniziativa partita dai residenti. Già numerose idee su quali attività potranno prendervi dimora
Cronaca mercoledì 31 ottobre 2018 ore 17:58
Atto vandalico ai giardini di via Medaglie d'Oro della Resistenza. Rammarico e dura condanna da parte della sindaca Brenda Barnini
Attualità martedì 15 gennaio 2019 ore 09:10
La sindaca Brenda Barnini e il questore di Firenze Alberto Intini hanno salutato il maresciallo in congedo dagli anni Settanta
Politica giovedì 09 gennaio 2020 ore 18:25
Il presidente Alessio Mantellassi: "Ringrazio i consiglieri per il loro contributo con mozioni e interventi. L'obiettivo comune è il bene di Empoli"
Attualità lunedì 01 giugno 2020 ore 13:10
E' stato nominato Cavaliere della Repubblica. Consegna in forma privata in Prefettura e poi una piccola cerimonia a Montespertoli
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 13:25
Il Castello di Montegufoni durante la seconda guerra mondiale accolse alcuni dei capolavori degli Uffizi per nasconderli alle truppe naziste