Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:42 METEO:EMPOLI19°30°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità domenica 16 maggio 2021 ore 17:13

Un luogo leggendario che in pochi hanno visitato

Tanti ne hanno sentito parlare ma in pochi ci sono stati. Nel corso del 1800 è stata tra le attività produttive più importanti per numero di addetti



MONTAIONE — Il sindaco di Montaione, Paolo Pomponi, ha mostrato sui social un luogo leggendario del territorio empolese. Lo ha fatto dopo una escursione in "Uno dei luoghi di cui tutti i montaionesi, almeno i meno giovani, hanno sentito parlare, ma soltanto alcuni hanno visitato: la miniera di rame di San Biagio".

"Con l'amico Enrico Senesi - ha raccontato Pomponi - ho visitato uno dei luoghi dei quali io stesso da bambino sentivo tante volte parlare ignorando però la storia di questo sito che nel corso del 1800 era una delle attività produttive montaionesi più importanti per numero di addetti".

"Per chi fosse interessato ad approfondire le notizie suggerisco uno dei libri curati del nostro Rino Salvestrini, questo è di Silvano Pucci, (non finiremo mai di ringraziare Rino per aver curato ma soprattutto scritto così tanti testi sulla storia di Montaione, notizie che senza Rino sarebbero andate perdute!: Storie di miniere e sorgenti - volume III Liberamente consultabile, e scaricabile, come la quasi totalità dei libri di Rino, su www.montaione.net e colgo l'occasione per ringraziare a nome dell'Amministrazione l'associazione culturale che da anni promuove, diffonde e supporta gli aspetti legati al territorio ed alla comunità di Montaione in tutte le sue forme" ha concluso il primo cittadino che ha solleticato sui social la curiosità, non solo delle vecchie generazioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Roberto Galeotti, comandante della Polizia provinciale della Città Metropolitana di Firenze
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità