Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:18 METEO:EMPOLI10°22°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»
Ermal Meta e il backstage del Concertone: «È un onore condurre, ma quanta responsabilità...»

Attualità domenica 29 novembre 2015 ore 06:30

L'ufficio turistico dove c'era il cinema

Nei locali dell'Excelsior troverà spazio il punto informazioni per i turisti. La giunta approva il progetto esecutivo da quasi 100mila euro



MONTELUPO FIORENTINO — Un punto informativo turistico in centro storico: è una delle azioni individuate come prioritarie dai cittadini e dall’amministrazione comunale nel corso del percorso partecipato per la valorizzazione del centro. Pochi giorni fa la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo e si potrà procedere in breve tempo alla realizzazione della gara e quindi all’inizio dei lavori; sono infatti già state stanziate anche le risorse necessarie.

"La presenza di un punto informativo per i turisti in pieno centro - afferma il sindaco Paolo Masetti - risponde all’esigenza di attrarre in corso Garibaldi i visitatori e di avere in quel luogo una vetrina per tutta la città. I nostri tecnici sono riusciti ad articolare il progetto in modo da creare uno spazio flessibile e adattabile a diverse modalità di fruizione. L’idea è quella di creare un punto di riferimento di accoglienza e di promozione territoriale".

Il costo complessivo dell’intervento è di 95mila euro. Le risorse sono necessarie per adeguare i locali sistemando la pavimentazione, creando contropareti attrezzate, tutta l’impiantistica (elettrica e meccanica) necessaria, realizzando i servizi igienici e le opere di finitura e accessorie per il corretto funzionamento degli ambienti come ufficio turistico.

Il progetto è stato pensato per garantire una doppia modalità di fruizione. Una parte rimarrà sempre aperta con schermi touch screen e supporti per consentire ai turisti di accedere alle informazioni di base in qualunque momento della giornata e un’altra parte prevede una postazione per un operatore e quindi l’apertura dell’ufficio in alcuni momenti del giorno.

La progettazione tiene anche conto dell’esigenza di presentare ai turisti le specificità della città fin dal primo impatto: sono quindi state previste delle vetrine nelle quali potranno essere esposte le eccellenze del territorio in mostre temporanee.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno