Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:EMPOLI22°35°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità venerdì 07 agosto 2020 ore 18:05

Rientro in classe senza problemi a Montelupo

Primo giorno di scuola, pochi cambiamenti da fare grazie all'inaugurazione del nuovo edificio della Margherita Hack, con 14 aule



MONTELUPO FIORENTINO — Il 14 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico e, a seguito dell'emergenza sanitaria, il comune di Montelupo Fiorentino ha accolto le indicazioni emanate dal Miur, adattando gli spazi e riorganizzando i servizi.

Un elemento che sicuramente agevola l’organizzazione scolastica nel rispetto delle norme anti Coronavirus è l’inaugurazione del nuovo plesso scolastico della scuola Margherita Hack: saranno disponibili 14 nuove aule che consentiranno di organizzare al meglio la didattica anche in un momento delicato come il rientro a scuola dopo mesi di chiusura per l'emergenza sanitaria coronavirus. Unico extra rispetto a quello che era già preventivato è l’acquisto di nuovi arredi.

Per quanto riguarda elementari e medie, grazie alla disponibilità dei nuovi spazi, non sono necessari altri interventi strutturali

Diversa è la questione per la scuola dell’infanzia: in base alle indicazioni del MIUR e all’eventuale organico integrativo, potranno essere ripensati gli spazi.

Per l'assessore all’istruzione: "L'inaugurazione della nuova scuola, ecosostenibile, a consumo energetico pari a zero, realizzata pensando all'illuminazione e all'orientamento del sole, usando prevalentemente legno, è già di per sé un elemento più che positivo. Lo è ancora di più perché ci consente di avere spazi a disposizione per gestire l'emergenza. In generale da più di 20 anni a Montelupo viene prestata una particolare attenzione all’edilizia scolastica, con un monitoraggio costante dell’andamento demografico al fine di prevedere le necessità. Certo è che mai avremmo potuto prevedere quanto sta succedendo a seguito della diffusione del Coronavirus, ma i plessi scolastici proprio per come sono progettati consentono flessibilità nella gestione degli spazi".

L'inaugurazione del nuovo edificio è prevista per il 12 settembre ed è stato necessario organizzarla in forma ridotta nel rispetto delle norme di prevenzione per il Coronavirus. La mattina dalle 10 si terrà una visita guidata e il taglio del nastro alla presenza delle istituzioni, dei rappresentanti di classe e del consiglio di istituto. Nel pomeriggio saranno previste visite guidate aperte ai cittadini in piccoli gruppi, su prenotazione tramite Eventbrite (dai primi di settembre).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Erano stati rimossi i salvadita dalle cucitrici e i dispositivi contro le schegge dai trapani a colonna: scattato il divieto d'uso delle attrezzature
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca