Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:42 METEO:EMPOLI19°30°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità mercoledì 12 agosto 2020 ore 16:43

Montespertoli si candida a capitale del vino

Paolo Gandola

Il consigliere metropolitano Gandola (Forza Italia): "Un'occasione da non perdere. La metrocittà supporti il Comune"



MONTESPERTOLI — Il Comune di Montespertoli ha annunciato che si candiderà a capitale italiana del vino per il 2021. Il consigliere metropolitano di Forza Italia Paolo Gandola, parlando di "Un'occasione da non perdere" ha lanciato un appello alla Metrocittà affinchè supporti la sua candidatura.

"Anche la città metropolitana di Firenze si mobiliti e per tramite dei propri uffici supporti il comune di Montespertoli per ottenere la candidatura di capitale italiana del vino- commenta Paolo Gandola, consigliere metropolitano Forza Italia – centrodestra per il cambiamento- Poter vantare il titolo potrebbe contribuire in maniera significativa a dare una spinta propulsiva all’enoturismo".

"L'auspicio – continua il consigliere metropolitano - è che il riconoscimento, di recente istituzione, possa costituire un volano per consolidare l'importanza strategica del turismo del vino in Italia e soprattutto in Toscana e nell'area metropolitana fiorentina. Occorre procedere spediti, altresì, all'approvazione della legge sulle città del vino e dell'olio. L’enoturismo rappresenta un asset strategico per lo sviluppo della viticoltura toscana e per questo occorre lavorare maggiormente per promuovere un’offerta turistica integrata e l’enoturismo quale forma di turismo peculiare. Il turismo vinicolo negli ultimi anni è cresciuto continuamente ma ora l’emergenza coronavirus ha messo in ginocchio le imprese del settore agricolo e per settembre scarseggia la manodopera nei campi per procedere alla raccolta dell'uva (per la quale è necessario l'utilizzo dei voucher). Occorre dunque ripartire dal vino e dell’enoturismo e la candidatura a capitale italiana del vino va certamente in questa direzione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, alla guida nonostante patente e assicurazione scadute, è stato trovato in possesso di 1,13 grammi di sostanza
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità