Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:EMPOLI22°39°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Lavoro mercoledì 11 settembre 2024 ore 19:00

Non trova manodopera, imprenditore si fa trattorista

Ritano Baragli
Ritano Baragli
Foto di: Valvirginio - Cantina Colli Fiorentini / Facebook

Alla guida di uno dei gruppi principali produttori mondiali di Chianti, ogni giorno alle 6 del mattino sale sul trattore e si mette all'opera



MONTESPERTOLI — Non trova manodopera nemmeno a cercarla col lanternino, così da qualche mese il trattorista della sua stessa azienda vitivinicola è proprio lui: Ritano Baragli è imprenditore nella zona dell’Empolese e ogni giorno da qualche mese si alza all’alba per salire sul trattore, dare il ramato e coltivare la vite non essendo riuscito a trovare nessuna persona in grado di ricoprire quel ruolo professionale. 

“Quest’estate - racconta - i 30 ettari della nostra vigna li ho trattati tutti io. Il problema è di sistema: in agricoltura manca manodopera, trovare persone è sempre più difficile ed è ancor più difficile trovare manodopera qualificata. Infatti per fare il trattorista non basta saper guidare il trattore, ma è necessaria anche una conoscenza del territorio e del mestiere per non fare danni nei campi”.

“Per curare la terra ci vogliono passione e sacrificio, e purtroppo gli italiani non vogliono più fare questi lavori", prosegue l'imprenditore che a Montespertoli guida Valvirginio - Cantina Sociale Colli Fiorentini, fra i principali produttori mondiali di vino Chianti. Con alle spalle una storia di oltre 50 anni, Valvirginio oggi riunisce 350 famiglie e 850 aziende, che conservano e tutelano circa 1.500 ettari del paesaggio toscano.

"Ogni anno mancano sempre più lavoratori, non sarà facile andare avanti così. Inoltre c’è un problema di burocrazia, che è troppa e troppo complicata: gli imprenditori sono costretti a passare il tempo a riempire scartoffie”, conclude.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca