Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:EMPOLI19°29°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità domenica 20 dicembre 2020 ore 18:00

Palestra del centro diurno senza riscaldamento

Rolando Terreni
Rolando Terreni

La situazione critica a Cerbaiola, il presidente Terreni: "E' vergognoso che i ragazzi disabili debbano stare in questa situazione"



EMPOLI — "E’ vergognoso che un centro di riabilitazione come Cerbaiola, un’eccellenza, presenti le carenze testimoniate dalla stessa Asl e che nella lettera non si indichino gli interventi necessari per ovviare alle carenze descritte". E’ insoddisfatto il presidente Rolando Terreni, portavoce di 38 genitori dell’associazione I Ragazzi di Cerbaiola, della risposta dell’azienda sanitaria inviata al Comune a seguito dell’interrogazione presentata dai consiglieri comunali di Fratelli d’Italia. 

"Ciò che è scritto – ha spiegato Terreni – conferma la fondatezza delle nostre istanze, in particolare la mancanza di riscaldamento nella palestra, che impedisce lo svolgimento delle attività dei nostri ragazzi; e l’insufficiente refrigerio nel periodo caldo al piano superiore. Per la legionella, anche se sono stati applicati filtri, resta il rischio che qualcosa possa sfuggire; infatti essa cova nelle tubature piene di calcare e obsolete e se un filtro si rompe passa il virus. Il Comune di Empoli aveva proposto la costruzione di una nuova residenza più consona ai bisogni dei disabili, ma qualcosa a livello regionale è andato storto e infatti al nuovo centro residenziale del Terrafino, in costruzione, come riferitoci dalla stessa Asl, non saranno trasferiti i ragazzi del centro di Cerbaiola e di Villa Fucini perché riservato a campus autismo. Altre residenze, come dice il Comune, sono in progettazione ma la realizzazione sarà definita fra circa 5/6 anni. I disabili non possono stare per tutto questo tempo in un centro con tali carenze".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego dell'Empolese-Valdelsa, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità