Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:EMPOLI22°39°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità lunedì 18 gennaio 2021 ore 12:08

Una nutrizionista a disposizione delle famiglie

Susanna Agnello

Lo sportello del nutrizionista è aperto alle famiglie dei bambini che frequentano le scuole di Empoli per fornire consigli sull'alimentazione



EMPOLI — Il Comune di Empoli ha attivato un nuovo servizio legato alla refezione scolastica, lo Sportello del Nutrizionista, una finestra aperta sull’alimentazione che i bambini delle scuole consumano ogni giorno nelle mense.

Il servizio è stato affidato alla dottoressa Susanna Agnello, biologa nutrizionista, empolese, che lavora per vari ambulatori di nutrizione.

I servizi educativi per l’infanzia, hanno pensato di programmare alcuni incontri a tema, che verranno seguiti da remoto, in video conferenza denominati “Alimentarsi per crescere”.

L’obiettivo è quello di evidenziare che l’educazione alimentare è un aspetto da non sottovalutare.

Gli incontri sono in programma Sabato 30 gennaio alle 11 - incontro per i genitori dei nidi d’infanzia “Stacciaburatta” e “Trovamici”; Sabato 6 febbraio alle 10 - incontro per i genitori del nido d’infanzia “Melograno” e del Centro “Zerosei”; Sabato 6 febbraio alle 11.15 - incontro per i genitori dei nidi d’infanzia “Casa dei canguri” e “Piccolo Mondo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca