Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:EMPOLI18°27°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 22 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna il reddito universale
Torna il reddito universale
new

A Militello l’ultimo saluto a Pippo Baudo, alle 9 apre camera ardente

CATANIA (ITALPRESS) – Militello in Val di Catania si prepara a dare l’ultimo saluto al suo “figlio” più illustre, il conduttore televisivo Pippo Baudo, morto sabato scorso all’età di 89 anni. Il carro funebre che portava la salma è giunto nel paese che ha dato i natali al presentatore poco dopo la mezzanotte. Nonostante l’orario […]



CATANIA (ITALPRESS) – Militello in Val di Catania si prepara a dare l’ultimo saluto al suo “figlio” più illustre, il conduttore televisivo Pippo Baudo, morto sabato scorso all’età di 89 anni. Il carro funebre che portava la salma è giunto nel paese che ha dato i natali al presentatore poco dopo la mezzanotte. Nonostante l’orario la gente era in piazza ad attendere l’auto che aveva fatto il lungo tragitto da Roma. Una Maserati come carro funebre per l’ultimo viaggio. Il mezzo si è fermato davanti al Santuario di Santa Maria della Stella, dove tutto è stato sistemato per l’apertura della camera ardente, a partire dalle ore 9 e fino alle 13. L’arrivo del feretro è stato accompagnato da un lungo applauso dei presenti.Nel pomeriggio, a partire dalle 16, si svolgeranno i funerali del Pippo nazionale. All’interno della chiesa potranno accedere 300 persone. Così, in piazza sarà allestito un maxischermo, che consentirà ad altre 2 mila persone di assistere alla funzione religiosa. La Rai seguirà con ampie dirette l’omaggio al popolare presentatore nella camera ardente e la cerimonia funebre. Trenitalia ha già potenziato l’offerta commerciale con bus nelle stazioni di Catania centrale, Militello e Gela per permettere gli spostamenti. Ad officiare la funzione religiosa sarà il vescovo di Caltagirone, monsignore Calogero Peri. Con lui, co-officiante, don Giuseppe Luparello, parroco del santuario di Santa Maria della Stella. L’omelia toccherà a don Giulio Albanese, il padre spirituale di Baudo.Al termine della cerimonia, il feretro di Baudo sarà trasferito al cimitero comunale, dove verrà tumulato nella tomba di famiglia insieme ai genitori. Sono attesi a Militello, tra gli altri, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, quello della Regione Siciliana, Renato Schifani, e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ed il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi in rappresentanza del governo.Il sindaco Giovanni Burtone ha proclamato per domani il lutto cittadino, disponendo l’esposizione a mezz’asta delle bandiere su tutti gli edifici comunali, in segno di lutto e il divieto di ogni spettacolo e attività ludica in luoghi pubblici o aperti al pubblico. In occasione della prossima seduta del Consiglio comunale, inoltre, sarà osservato un minuto di silenzio.– foto Ipa agency –(ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'azienda Pegaso in liquidazione occupa 43 persone sul cui futuro si stendono ombre fosche. Convocato un tavolo regionale di confronto tra le parti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Cronaca

Attualità