Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:EMPOLI19°31°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter

Attualità martedì 01 settembre 2020 ore 15:49

Si inaugura la scuola intitolata a Margherita Hack

Margherita Hack

Taglio del nastro il 12 settembre al mattino. Nel pomeriggio si potrà fare una visita guidata con i progettisti in piccoli gruppi



MONTELUPO FIORENTINO — Una scuola realizzata in legno, che tiene conto dell’irraggiamento solare per rendere più confortevoli le aule e per limitare l’uso di elettricità, il recupero delle acque meteoriche, i pannelli fotovoltaici e le sonde geotermiche: sono alcuni (non tutti) gli elementi che fanno della Margherita Hack ( celebre astrofisica toscana scomparsa nel 2013 ) un esempio di edificio ecosostenibile, tale da essere presa a modello in Italia e non solo.

Il primo edificio è stato inaugurato nel 2013. Ora, a distanza di 7 anni, il prossimo 12 settembre sarà inaugurato il secondo edificio.

Per realizzarlo sono stati necessari oltre 2.700.000 euro, 2.000.000 dei quali arrivati da finanziamento statale e i restanti investiti dal comune.

La mattina previsto il taglio del nastro per un numero ridotto di persone al fine di consentire il distanziamento sociale, mentre nel pomeriggio è possibile fare una visita accompagnati da tecnici e progettisti, su prenotazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Roberto Galeotti, comandante della Polizia provinciale della Città Metropolitana di Firenze
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità