Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:45 METEO:EMPOLI17°27°  QuiNews.net
Qui News empolese, Cronaca, Sport, Notizie Locali empolese
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, biologi usano droni per spaventare i lupi: i velivoli riproducono anche le canzoni degli AC/DC
Usa, biologi usano droni per spaventare i lupi: i velivoli riproducono anche le canzoni degli AC/DC

Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 10:54

Presentato il Comitato per la Memoria

E' stato creato da alcune associazioni del territorio sulla scia del Viaggio della Memoria fatto a Dachau nel 2013 dallo Spi Cgil



CERTALDO — Obiettivo del comitato, composto da SpiCgil, Auser, Polis, soci Coop, ANPI, Circolo delle Idee e Comune di Certaldo, è quello di riscoprire e tramandare la conoscenza dei fatti che hanno caratterizzato la storia del '900 e, in questo modo, contribuire a far crescere la coscienza civile delle giovani generazioni e a tenerla viva negli adulti.

A questo fine saranno organizzate una serie di iniziative ed eventi, destinate ai giovani e a tutta la cittadinanza. Il primo appuntamento è già fissato per mercoledì 28 Gennaio al Centro I Macelli, dove si svolgerà lo spettacolo "Destinatario sconosciuto", di Kressmann Taylor. Questa prima iniziativa è destinata alle classi terze delle scuole medie cittadine.

“Dall'assemblea che abbiamo fatto al ritorno da Dachau - ha spiegato Franco Belli, coordinatore del Comitato - è nata l'idea di costituire un Comitato, per ragionare intorno alla memoria, non solo per narrare i fatti, ma per collegarla con l'attualità. Un lavoro di riflessione - ha proseguito - che vuole stimolare la cittadinanza ad avere più coscienza di se, a parlare di libertà, legalità e a costruire una cultura fondata sulla memoria”.

“Il nuovo Comitato si unisce alle tante associazioni che lavorano per la cittadinanza, creando occasioni di conoscenza e di crescita culturale e civile - ha commentato l'assessore Clara Conforti - il Comune dà la sua più ampia disponibilità a sostenere il Comitato e lo presentiamo qui oggi, a ridosso del Giorno della memoria, perché in questi giorni nei quali si ricorda il peggior crimine commesso dall'uomo contro l'uomo è importante ricordare il valore della memoria storica. Ed è importante che siano i cittadini a fare questo lavoro per i propri concittadini. Le istituzioni saranno al loro fianco, per far si che si possa riscoprire l'importanza della nostra storia, per tramandarla e costruire conoscenza e coscienza civile”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incastrati dalle telecamere di sorveglianza, si vede la donna nell'atto di sottrarle la borsa: la banda è fuggita con 700 euro e gli effetti personali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca