Attualità sabato 05 settembre 2015 ore 16:01
Proteste all'Opg dei radicali fiorentini

Manifestazione davanti alla struttura. "La Regione spende 15 milioni di euro per superare l'ospedale, ma dopo cinque mesi è ancora tutto fermo"
MONTELUPO FIORENTINO — Manifestazione dei radicali fiorentini di fronte all’Ospedale Psichiatrico Giudiziario per ricordare "gli impegni presi dalla Regione Toscana sul fronte del superamento dell’Opg così come previsto dalla legge 81".
"Sono trascorsi, infatti, cinque mesi dalla data del 31 marzo, giorno in cui gli OPG dovevano essere chiusi per legge, e nulla ancora è stato fatto- si sottolinea -. La Regione Toscana è ancora priva di una Rems, la struttura sanitaria per l’esecuzione delle misure di sicurezza, e l’OPG di Montelupo è ancora attivo con circa una settantina di internati. A nulla sono valsi gli sforzi di associazioni, enti e movimenti per aiutare il difficile percorso di superamento degli Ospedali Giudiziari, e la struttura di Montelupo rischia così di rimanere attiva ancora per molti anni, pur senza accettare nuovi ingressi. Solo la settimana prossima dovrebbero partire i lavori a Volterra per una Rems provvisoria per 22 posti letto in attesa di quella definitiva, lavori che hanno già registrato cinque mesi di ritardo prima ancora di iniziare. La Rems provvisoria di Volterra, infatti, avrebbe dovuto essere consegnata a fine agosto, così come riportato nella delibera n. 666 della Regione Toscana del 25 maggio".
I Radicali hanno inoltre criticato gli oneri di spesa
previsti dalle tre delibere regionali. Solo per la Rems di Volterra sono
stati stanziati 10 milioni e 300mila euro di spesa (94 per cento provenienti dal Ministero
e 6 per cento alla Regione), mentre altri 5 milioni sono previsti per numerose
altre voci, tra cui 300 mila solo per garantire l’accertamento delle
"condizioni psichiatriche all’interno della apposita sezione nel reparto
detentivo di Sollicciano". E’ stato calcolato che per ognuno dei circa
40 internati toscani e umbri la spesa per il superamento dell’OPG si
aggira sui 386 mila euro.
“La risposta delle
istituzioni regionali alle richieste contenute nella legge 81 è stata
oltremodo inadeguata e pasticciona -sottolineano Massimo Lensi
e Maurizio Buzzegoli, presidente e segretario dell’Associazione per
l’iniziativa radicale Andrea Tamburi -. Il rischio che Montelupo rimanga
attivo per un lungo periodo di tempo è molto alto, per non parlare delle
spese previste che potrebbero, con un adeguato lavoro di ricerca delle
opzioni sul territorio, ridursi di molto: è infatti strano che per
spostare circa 40 internati si debba prevedere a Volterra un inter così
complesso, che prevede addirittura la realizzazione della Rems in due
fasi (prima nel Padiglione Morel e poi nel Padiglione Livi dell’area
ospedaliera di Volterra). A noi stanno a cuore non solo le sorti degli
internati di Montelupo, ma sopratutto il rispetto della legge, in questo
caso della legge 81”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI