Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 18:45
A 15 anni lasciò la famiglia per combattere contro i tedeschi. Poi l'emigrazione in Australia e l'oblio. La sua vicenda riaffiora dagli archivi
Politica lunedì 06 febbraio 2017 ore 12:56
Simone Testai, capogruppo di Forza Italia, critica la mancata adesione dell'Amministrazione al decreto che fa pagare a rate i cittadini morosi
Attualità venerdì 25 ottobre 2019 ore 15:25
I tessuti della giovane saranno sottoposti ai test tossicologici per verificare se il decesso è riconducibile all'assunzione di droghe
Attualità martedì 03 ottobre 2023 ore 10:20
Somministrazioni avviate e portale regionale aperto per prendere appuntamento in uno dei centri vaccinali. Per chi vuole c'è anche l'antinfluenzale
Cronaca venerdì 06 ottobre 2023 ore 20:00
Tanti anni nelle fila del Fucecchio, con l'esordio in Serie C e la convocazione nella Nazionale dilettanti: Cinelli fu simbolo del calcio bianconero
Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 19:20
La regione è prima a livello nazionale per tasso di somministrazioni contro lo spettro pandemia. Medici di famiglia e pediatri in prima linea
Attualità giovedì 17 marzo 2016 ore 11:45
Se n'è andato Alberto Cecchi, uno degli sportivi più titolati che nel 1972 partecipò anche alle Olimpiadi di Monaco di Baviera
Attualità sabato 21 settembre 2019 ore 10:03
Bruna Bargigli ha spento cento candeline. Il vicesindaco Fabio Barsottini l’ha omaggiata con una pergamena ed una orchidea
Attualità venerdì 22 novembre 2019 ore 15:46
La Casa del Popolo di Casenuove festeggia un traguardo storico: 60 anni di vita, fra passione politica e tanti personaggi
Attualità mercoledì 23 giugno 2021 ore 18:40
Storia di una strada super trafficata e costruita in 34 anni, tra stop e polemiche. Quasi giornalmente incidenti, code e automobilisti stressati
Attualità domenica 22 ottobre 2023 ore 09:00
Per prenotare la somministrazione basta accedere al portale regionale. Iniezioni anche dal medico di famiglia a adesso pure in farmacia
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 16:15
Dal ministero della sanità è giunta in Toscana una fornitura di vaccini che consente di offrire a tutti i maggiorenni la protezione dal contagio
Cultura domenica 05 novembre 2017 ore 13:10
Don Ferdinando Santonocito ha raccolto ricordi e aneddoti della storica colonia, dove sono passati e cresciuti centinaia di ragazzi toscani
Cronaca sabato 28 gennaio 2017 ore 09:48
Francesco Parlavecchia si è spento all'età di 96 anni. Era arrivato a Castelfiorentino nel 1947 e aveva rivestito la carica negli sessanta
Cronaca mercoledì 23 agosto 2017 ore 08:33
E' morto a 82 anni, dopo una lunga malattia, Giancarlo Billeri. Negli anni Sessanta dette vita a una delle prime concerie di Santa Croce
Attualità lunedì 22 dicembre 2014 ore 17:26
Il sacerdote ha svolto la sua azione pastorale all'interno della comunità montaionese fin dai primi anni sessanta. Il cordoglio del Comune
Attualità martedì 28 agosto 2018 ore 09:23
Festa di compleanno per la sezione certaldese dell'associazione in programma domenica 2 settembre. Il programma
Cronaca venerdì 17 luglio 2020 ore 09:28
Il comprensorio piange l'improvvisa dipartita di Luciano Gianfranceschi. Per oltre mezzo secolo ha raccontato il suo territorio con articoli e libri
Cultura sabato 14 novembre 2015 ore 14:30
Al Ridotto del Teatro del Popolo, via al nutrito calendario di eventi: libro, mostra e ciclo di film dedicati al famoso sceneggiatore cinematografico
Cronaca mercoledì 06 luglio 2016 ore 12:05
Sono finiti in manette due empolesi, un uomo di 39 anni già noto alle forze dell'ordine e uno di 32 incensurato
Attualità venerdì 16 ottobre 2020 ore 10:42
Due milioni di euro per la messa in sicurezza della diga. Ora l'acquisizione pubblica in consiglio, ma si auspica che la gestione non spetti al Comune
Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 13:00
L'incontro che Nedo Fiano fece nel 2010 con gli studenti dell’Enriques sarà pubblicato sulla pagina Facebook del Comune nel Giorno della Memoria
Attualità mercoledì 11 agosto 2021 ore 18:52
L’opera prevede la realizzazione di una cassa di espansione lungo il tratto del rio Sammontana che va dalla diga fino alla Firenze Pisa Livorno
Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 12:21
Attraversa la via Maremmana, corre fra Castellucci e le Pratella, supera la Fipili e la ferrovia, gettandosi nel fosso di Cortenuova ad Arnovecchio
Cultura giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 10:50
Durante gli scavi è emerso un tratto delle vecchie mura di cinta della città e sono state lasciate a vista due porzioni nell'ingresso alla biblioteca
Attualità venerdì 13 ottobre 2023 ore 19:20
Da lunedì in Toscana è possibile ricevere la somministrazione anche dal proprio dottore e per bambini e ragazzi dal pediatra. Ecco a chi è riservata
Attualità venerdì 05 giugno 2015 ore 19:10
Studenti del Ferraris-Brunelleschi in visita a Lapi Gelatine SpA, fa parte del gruppo Lapi (leader nella distribuzione di prodotti chimici conciari)
Spettacoli sabato 18 luglio 2015 ore 15:52
Anche ieri sera sfiorate le 6mila presenze, numeri in linea rispetto agli obiettivi. Ultimi due giorni di spettacoli tra danza e teatro per bambini
Attualità lunedì 02 gennaio 2017 ore 13:00
Annalisa Ciampalini insegnerà matematica nel nuovo show di Raidue 'Il Collegio'. Teenager in classe come se fossero gli anni '60
Attualità martedì 08 dicembre 2015 ore 13:15
Se ne parlerà a un incontro organizzato dall'Asl11 all'ospedale San Giuseppe, insieme a Claudio De Felice, Andrea Giuntini e Roberto Innocenti
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 17:02
Dal 20 al 27 dicembre le opere saranno esposte nella Sala del Consiglio. E al via una serie di appuntamenti collaterali
Cronaca sabato 17 ottobre 2020 ore 12:03
Denunciato dai carabinieri forestali, sebbene il tracciato fosse quello di una vecchia pista e l'avesse realizzata per scoraggiare i cinghiali
Attualità martedì 26 settembre 2023 ore 21:35
I primi a poter accedere alla somministrazione sono i soggetti ad elevata fragilità. Poi toccherà a Rsa e sanitari, tutto il calendario