Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:05
Dopo i nubifragi restano i danni, in termini di frane e smottamenti anche sulla rete ferroviaria. Tratte bloccate e soluzioni alternative
Cronaca venerdì 14 marzo 2025 ore 19:00
Oltre 350 vigili del fuoco sono al lavoro da questa mattina in Toscana per far fronte all'emergenza. L'allerta rossa prosegue anche domani
Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 19:10
Traghetti fermi all'Elba e stop ai treni sulla Faentina per gli imponenti rovesci, fiumi gonfi al confine con la Liguria, bomba d'acqua su Firenze
Attualità giovedì 02 ottobre 2014 ore 14:12
Situazione di degrado denunciata in seguito al nubifragio. Spinelli: "Basta sciacallaggio in una situazione di emergenza". Publiambiente già attivata
Attualità venerdì 19 settembre 2014 ore 18:27
Venti feriti lievi con codice verde. Il pronto soccorso del San Giuseppe e due pma sono intervenute celermente. Presidi aperti anche stanotte
Attualità giovedì 17 settembre 2015 ore 06:30
Il 19 settembre iniziative nelle due frazioni. Il sindaco Rossetti: “Giornata di confronto e occasione per ringraziare chi ci ha aiutato”
Attualità lunedì 28 luglio 2014 ore 12:26
E' iniziato stamani il taglio degli alberi, reso urgente, per motivi di sicurezza, dalle piogge di questi giorni. Saranno sostituiti da altre piante
Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 18:47
I violenti temporali di sabato e domenica hanno messo a repentaglio i raccolti di settembre e ottobre. Quasi 700 persone hanno subito danni alle case
Attualità venerdì 31 gennaio 2020 ore 17:40
La Regione pronta ad erogare centomila euro per per i privati e aziende dei comuni di Certaldo e Gambassi Terme, esclusi dall'emergenza nazionale
Attualità lunedì 27 settembre 2021 ore 09:56
Ricognizione dei danni nel Circondario Empolese dopo il temporale che si è abbattuto sula Città metropolitana di Firenze nella serata di domenica
Attualità domenica 26 settembre 2021 ore 18:04
Code di chilometri hanno intrappolato nel pomeriggio gli automobilisti all'altezza di Ginestra Fiorentina, dove si lavora al ripristino di una frana
Attualità domenica 14 agosto 2022 ore 20:00
Il maltempo inizierà durante la notte soprattutto sulle province di Lucca e Massa Carrara. Breve tregua al mattino e poi pioggia su tutta la regione
Attualità martedì 16 agosto 2022 ore 06:45
I temporali si sono abbattuti ieri sera per 3 ore su Firenze, Bagno a Ripoli, il Chianti fiorentino. Ema esondato, bloccato un impianto di Publiacqua
Attualità mercoledì 17 agosto 2022 ore 14:35
Sul territorio che ancora porta si segni del nubifragio di Ferragosto si prepara una nuova allerta con rischio idraulico e idrogeologico
Attualità giovedì 01 settembre 2022 ore 18:01
La straordinaria operazione di recupero ha visto in prima linea Alia con la partecipazione dei cittadini residenti nelle zone colpite dal maltempo
Attualità mercoledì 30 agosto 2023 ore 19:00
Il ciclone ha le ore contate, ancora qualche pioggia alternata a schiarite. Dal fine settimana temperature in salita. Codice giallo fino a mezzanotte
Attualità giovedì 09 novembre 2023 ore 22:00
Temporali sono attesi anche sulle zone alluvionate, dove la popolazione è in ansia per il peggioramento delle condizioni meteo. Le previsioni
Attualità venerdì 25 ottobre 2024 ore 18:55
Le precipitazioni eccezionali si sono concentrate soprattutto fra Settembre e Ottobre. Gli agricoltori: "Sotto il fango zucchine, finocchi e carciofi"
Attualità venerdì 19 settembre 2014 ore 13:14
Una violenta grandinata ha colpito stamani tutto il territorio. Cinque feriti, tutti adulti, per un crollo all'interno di una scuola a Lazzeretto
Attualità giovedì 09 giugno 2016 ore 19:28
La consistente quantità di acqua ha mandato sotto pressione la rete fognaria che non è stata in grado di accogliere tutta l'acqua
Attualità mercoledì 15 ottobre 2014 ore 16:38
E' questo il nome del comitato composto da 90 aziende del territorio cerretese duramente danneggiato dalla tromba d'aria del 19 settembre scorso
Attualità lunedì 22 settembre 2014 ore 08:27
Oggi arrivano 20 ingegneri del Genio Civile inviati dalla Regione, che ha dichiarato lo stato d'emergenza regionale. Ieri la visita di Enrico Rossi
Attualità domenica 21 settembre 2014 ore 08:18
Il violento nubifragio di venerdì ha provocato la caduta di piante e alberi anche all'interno dell'area, che resta comunque aperta al pubblico
Attualità giovedì 14 agosto 2014 ore 08:53
Soddisfazione da parte dell'assessore alle attività produttive, Antonio Ponzo, per la riuscita della prima edizione notturna del mercato settimanale
Attualità giovedì 23 agosto 2018 ore 16:19
Quanto un alveo in secca può gonfiarsi improvvisamente a causa di un violento nubifragio a monte? Le immagini parlano chiaro
Attualità sabato 27 luglio 2019 ore 19:25
Nubifragio nel fiorentino. In tre ore sono caduti 108 mm di pioggia. A Gambassi è straripato il rio Petroso, a Badia Cerreto famiglie bloccate
Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 18:10
Il presidente della Regione Enrico Rossi ha firmato il decreto che dichiara lo stato di emergenza per i nubifragi che hanno colpito la Toscana
Attualità martedì 30 giugno 2020 ore 12:09
Il Comune vuol lanciare un crowdfunding per contribuire a riparare il danno causato alla Chiesa della Vergine da un fulmine, il 16 giugno scorso
Attualità venerdì 19 agosto 2022 ore 19:00
Col passare delle ore si è aggravata la conta dei danni, con le ricognizioni che hanno rivelato problemi a strade, vetture, scuole e altri edifici
Attualità lunedì 28 novembre 2022 ore 18:55
Secondo i dati Ispra il 47,2% del territorio regionale è a rischio frana, e se si aggiunge il rischio alluvione sono esposti l'89% dei Comuni
Attualità mercoledì 17 maggio 2023 ore 19:10
Resta alto il rischio idrogeologico legato alle intense precipitazioni fra piogge e nubifragi. Attenzione al vento in alcune aree regionali
Attualità venerdì 30 giugno 2023 ore 14:50
Si innalza il pericolo di roghi specialmente nei boschi. Per ridurlo scatta per due mesi il divieto assoluto di bruciare alcunché. Ecco le eccezioni
Attualità sabato 26 agosto 2023 ore 12:20
Il caldo rovente ha le ore contate infatti da domenica irrompe un ciclone che porta però pioggia forte, temporali e anche grandinate
Attualità giovedì 31 agosto 2023 ore 10:55
Dal fine settimana, il primo di Settembre, sulla Toscana previsti picchi fino a 30 gradi che scacciano via nubifragi e vento del ciclone Poppea
Attualità lunedì 28 agosto 2023 ore 17:05
Nubifragi e alluvioni, grandinate e trombe d'aria, caldo e crollo delle temperature: gli agricoltori fanno i conti col nuovo clima e con le perdite
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 22:00
Dalla costa all'entroterra un intenso sistema temporalesco ha percorso il territorio regionale. Monitorato il livello dei corsi d'acqua
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 15:25
Sono 930mila i cittadini che vivono in aree a rischio idraulico elevato. Consumati 141 nuovi ettari di superficie nel 2022
Attualità sabato 20 settembre 2014 ore 09:28
Dopo la bomba d'acqua di ieri è previsto anche l'arrivo del responsabile delle protezione civile Gabrielli. Verrà chiesto lo stato di calamità
Attualità lunedì 22 settembre 2014 ore 10:33
Al già programmato intervento di manutenzione relativo allo sfalcio dell'erba il Comune ha aggiunto quello di messa in sicurezza dopo il nubifragio
Cronaca domenica 26 settembre 2021 ore 19:00
Auto crivellate dal ghiaccio in Mugello, transenne abbattute e alberi a dura prova a Firenze e nell'area metropolitana nel pomeriggio di nubifragio
Attualità sabato 24 settembre 2022 ore 20:55
Sulla Toscana sale il rischio idrogeologico e per temporali forti. I previsori attendono l'arrivo di fenomeni anche violenti e persistenti
Attualità venerdì 16 dicembre 2022 ore 08:51
I livelli del fiume Arno sono in crescita e nel corso della giornata si prevede a Firenze e nel Valdarno Inferiore il transito di una piena ordinaria
Attualità venerdì 25 agosto 2023 ore 18:35
Taglio del 70% per le pere e si arriva al 90% per il miele. La prossima annata olivicola è già a rischio. Flagello anche a causa dei nubifragi
Attualità venerdì 25 agosto 2023 ore 18:30
Da domenica un ciclone dal nord Europa porta nuvole, pioggia e fa scendere a picco le temperature. Non è escluso il rischio grandine
Attualità domenica 03 settembre 2023 ore 11:45
Le previsioni confermano bel tempo e durerà fino a metà mese. Temperature in salita anche oltre i 30 gradi
Attualità martedì 31 ottobre 2023 ore 08:30
Notte da dimenticare in Toscana fra tetti scoperchiati, sottopassi allagati, famiglie senza corrente. A Massa i fulmini incendiano auto e casa - VIDEO
Cronaca venerdì 03 novembre 2023 ore 19:30
Vittime e sfollati dopo temporali mai visti prima. Chi erano i deceduti. Danni nei territori, disagi per treni e strade. Diramata una nuova allerta
Attualità giovedì 02 novembre 2023 ore 18:55
Sono 1,2 milioni i cittadini residenti in aree a pericolosità alta e media. Eventi estremi e nubifragi evidenziano le fragilità dei territori
Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 12:45
Lo stato di emergenza regionale riguarda le province di Livorno, Pisa, Siena, Grosseto, Pistoia e Città metropolitana
Attualità domenica 21 settembre 2014 ore 20:00
Il gruppo diocesano di San Miniato in aiuto alle popolazioni dell'Empolese. Raccolta fondi per le spese di prima emergenza
Attualità venerdì 10 giugno 2016 ore 16:21
Il sindaco Cucini interviene sul nubifragio: "Il sistema di protezione civile ha risposto bene, per le criticità strutturali lavoro già avviato"
Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 11:10
Gli assessori regionali Federica Fratoni, Vincenzo Ceccarelli e Vittorio Bugli oggi ad Arezzo, Gambassi Terme e Certaldo
Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 15:40
L'assessore regionale alla presidenza Vittorio Bugli nelle zone della Valdelsa colpite dal violento nubifragio. A rischio anche la vendemmia
Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 16:02
Nel Mugello sono caduti 70 millimetri di pioggia in sei ore, bombe d'acqua sull'Empolese. Treni cancellati. La linea temporalesca si sposta verso est
Cronaca giovedì 18 agosto 2022 ore 19:15
Danni ingenti, strade chiuse, collegamenti interrotti e traghetti fermi all'Elba. Venti fino a 140 chilometri orari. Dichiarato lo stato di emergenza
Attualità sabato 17 dicembre 2022 ore 14:00
Nel corso della cerimonia è stato costituito il Comitato regionale del volontariato di Pc. Presenti Curcio, Giani e l'assessora Monni
Attualità sabato 17 dicembre 2022 ore 19:10
All'indomani dei nubifragi e di una piena dell'Arno che ha impensierito, ecco quanta acqua è piovuta. Nove toscani su 10 vivono in aree allagabili
Attualità domenica 27 agosto 2023 ore 19:30
Atteso in Toscana il ciclone Poppea con forti temporali localmente accompagnati da grandinate e raffiche di vento, associati a rischio idrogeologico
Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 12:45
I violenti nubifragi hanno ceduto il passo a raffiche fino a 120 chilometri orari. Il punto del presidente Giani. Il dramma degli sfollati
Attualità sabato 11 novembre 2023 ore 19:20
Le forti precipitazioni nella notte hanno causato altri danni, 170 persone evacuate. Domani nuova allerta gialla sulla Toscana