Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 08:00
Stipato di gente, il Museo della Memoria Locale, ha ospitato la presentazione del libro del magistrato Luca Baiada. I fatti e la giustizia
Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 18:30
Inaugurato il Giardino della meditazione alla presenza del sottosegretario Luca Lotti. La cerimonia è stata aperta con gli inni italiano e tedesco
Attualità mercoledì 20 gennaio 2016 ore 18:35
Un percorso espositivo per ricordare e condividere la memoria delle persone vittime del II conflitto mondiale e quindi anche dell’Eccidio del Padule
Attualità domenica 06 marzo 2016 ore 12:00
Nella frazione empolese i Giardini della Memoria verranno dedicati a quattro cittadini che morirono nei campi di sterminio
Attualità giovedì 17 maggio 2018 ore 17:12
Lo dice Barnini. Nel prossimo consiglio discussione sul provvedimento di allontanamento per 48 ore per chi turba la quiete dei luoghi pubblici
Attualità domenica 23 agosto 2020 ore 10:37
Fucecchio ricorda i Martiri del Padule. Alla commemorazione dell'Eccidio è intervenuta la viceconsole tedesca Tatjana Schenke Olivieri
Attualità mercoledì 13 gennaio 2021 ore 14:47
La decisione dell'amministrazione comunale di intitolare il giardino pubblico al presidente della regione Sicilia assassinato nel 1980
Attualità sabato 16 gennaio 2021 ore 12:52
La cosiddetta "scuolina" di Collegonzi è stata oggetto di una permuta fra il Comune di Vinci e un privato che ha realizzato un giardino con parcheggio
Attualità domenica 23 agosto 2015 ore 09:56
Il Comune presenta il giardino della memoria con interventi toccanti e uno spettacolo a tema. Celebrazioni domenica 23 a partire da Cerreto Guidi
Attualità domenica 31 gennaio 2016 ore 18:00
Cerimonia col taglio del nastro del percorso espositivo "I Luoghi dell'Eccidio. Per una memoria condivisa”. Appuntamento martedì 2 febbraio
Attualità sabato 27 agosto 2016 ore 08:00
Altra cerimonia per commemorare il 72esimo anniversario della strage del Padule di Fucecchio. Appuntamento domenica 28 in piazza XXIII Agosto
Attualità domenica 26 agosto 2018 ore 17:52
Un lungo corteo di cittadini e gonfaloni provenienti da mezza Toscana ha sfilato da Piazza 7 Martiri al Giardino della Memoria di Masserella
Attualità domenica 20 settembre 2015 ore 07:55
Folla e commozione in ricordo delle stragi naziste. Anche la vicepresidente della Camera Marina Sereni all’inaugurazione del Giardino della Memoria
Attualità giovedì 12 febbraio 2015 ore 21:41
Sarà allestita per lanciare il progetto '#4elements1palace'. L'assessore Pinochi: “Con le nuove tecnologie promozione istantanea e low cost”
Attualità mercoledì 22 aprile 2015 ore 14:44
Comune e Anpi, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, hanno promosso un nutrito programma di iniziative rivolte alle giovani generazioni
Attualità sabato 19 settembre 2015 ore 11:00
Firenza Guidi, con il suo nuovo spettacolo, inaugura il Giardino della Memoria a Massarella, coinvolgendo i luoghi più importanti della frazione
Attualità martedì 19 agosto 2014 ore 11:12
Il 23 agosto Fucecchio celebrerà il 70° anniversario della strage nazista con una rievocazione interattiva. Sarà realizzato un giardino della memoria
Attualità martedì 17 agosto 2021 ore 18:18
Da domenica 22 Agosto prendono il via varie occasioni di commemorazione per la strage del 23 Agosto 1944 con 175 vittime tra cui tanti bambini
Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 16:34
Primo weekend di aprile con musei gratis e l'apertura straordinaria delle Dimore storiche dei Grandi personaggi
Attualità lunedì 11 febbraio 2019 ore 12:08
A Brusciana il giardino pubblico intitolato a Palmiro Mancini, vittima dell’ondata dell’Elsa nel 1966. Si inaugura sabato prossimo
Attualità domenica 19 luglio 2020 ore 10:22
24 Luglio 1944, i ventinove empolesi fucilati commemorati con cerimonia ed evento. Celebrazione della santa messa in Collegiata
Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 14:00
Avviato l'iter d'intitolazione in omaggio dell'unica vittima dell'alluvione del 4 novembre 1966 nel territorio dell'Empolese
Attualità sabato 02 settembre 2017 ore 10:35
Il Comune celebra il 73esimo anniversario con due eventi: domenica 3 settembre la Camminata, venerdì 8 il corteo e il recital “Azad-Libertà”
Attualità martedì 10 luglio 2018 ore 09:04
Una coppia texana ha deciso di iniziare il tour della Toscana da Fucecchio. Insieme al sindaco Spinelli hanno visitato il Giardino della Memoria
Attualità sabato 24 agosto 2019 ore 12:25
A Massarella la commemorazione del 75° anniversario dell'Eccidio del Padule alla presenza di istituzioni, associazioni e dei giovani
Lavoro lunedì 21 ottobre 2019 ore 08:30
Ieri le celebrazioni regionali della Giornata nazionale delle vittime e dei mutilati del lavoro promossa da Anmil, "La sicurezza al centro"
Cronaca lunedì 24 agosto 2020 ore 14:17
Eccidi del Padule Fucecchio e di Castelpoggio, il Comune di Empoli presente. In rappresentanza il presidente del Consiglio e un membro dell’assemblea
Attualità venerdì 20 agosto 2021 ore 15:54
In occasione dell'anniversario della strage nazista si definisce il calendario delle celebrazioni a cui prende parte il console tedesco Jung