Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità lunedì 17 marzo 2025 ore 08:14
Ripristinati i danni, la linea tra Firenze e il Mugello torna parzialmente operativa. Il punto sulle altre tratte, danni in corrispondenza di Signa
Attualità sabato 15 marzo 2025 ore 20:00
Chiuse le linee Firenze-Borgo San Lorenzo via Vaglia e Borgo San Lorenzo-Marradi-Faenza. Cancellazioni anche sulla tratta Firenze Castello - Empoli
Attualità venerdì 28 luglio 2017 ore 06:30
Venerdì 28 luglio si terrà l'evento organizzato da Comune e Università di Firenze. Presente l'assessore regionale alla salute Stefania Saccardi
Attualità domenica 22 novembre 2015 ore 07:30
È la tesi sostenuta dal prof. Massimo Ricci (già docente dell’Università di Firenze) ed esperto del Forum Unesco “University and Heritage” di Valencia
Attualità venerdì 04 settembre 2015 ore 14:52
Una scelta tra oltre 25 corsi di strumento, canto, laboratori di formazione e di cultura musicale. Potenziati i progetti e le attività con le scuole
Attualità giovedì 02 aprile 2015 ore 19:02
La Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha finanziato il progetto del Comune. Il sindaco: 'Premiato il nostro impegno per Castello Alto'
Attualità mercoledì 27 aprile 2016 ore 17:27
L'oggetto potrebbe risalire all’epoca del Rinascimento ed è stato scoperto in una delle quattro torri dell’antica fortificazione
Attualità venerdì 03 febbraio 2017 ore 16:21
“Educare alla pace”: entra nel vivo il progetto sulla memoria. Viaggio ad Auschwitz per gli studenti delle medie di Vinci e Cerreto
Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 18:25
Vinci, Montaione e Montespertoli partecipano all'inziativa della Regione Toscana con una serie di eventi per tutti gusti.
Politica sabato 27 ottobre 2018 ore 14:49
Ieri il sindaco di Castelfiorentino ha presentato Castello Re-Lab. a segretaria del Pd cittadino a fianco del candidato verso le amministrative 2019
Cultura mercoledì 24 giugno 2020 ore 16:00
Il Museo Civico e Diocesano pronto a riaprire al pubblico dal 27 giugno. A luglio tornano anche "Le notti dell'archeologia"
Attualità sabato 03 luglio 2021 ore 19:28
Wikipedro, al secolo Pietro Resta, lo youtuber che racconta la Toscana, ha fatto tappa a Castelfiorentino per raccontare il Castello di Oliveto
Attualità mercoledì 06 ottobre 2021 ore 19:05
Giornata spaventosa per migliaia di viaggiatori e pendolari in molte città, con ritardi fino a 2 ore, cancellazioni e cambi di rotta
Attualità martedì 09 agosto 2022 ore 13:45
Da Settembre arrivano 12 nuovi collegamenti a sostituire il servizio attuale fra le stazioni empolese e di Porta al Prato a Firenze. Ecco cosa cambia
Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00
Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate
Cultura giovedì 15 agosto 2024 ore 08:15
Sono molti e diffusi in tutta la Toscana i luoghi della cultura pronti ad accogliere i visitatori anche per la festa di mezz'Agosto. Ecco quali
Cronaca domenica 29 gennaio 2017 ore 11:00
L'incendio è divampato nella notte in uno stabile in via Castello e ha danneggiato due piani. In salvo gli inquilini
Attualità giovedì 05 febbraio 2015 ore 18:53
La prima iniziativa, patrocinata dal Comune, sarà la mostra "Terrarossa", che verrà inaugurata sabato 7 Febbraio alle 17 nei locali dell'associazione
Cronaca sabato 09 ottobre 2021 ore 20:09
Tra Firenze ed Empoli treni a singhiozzo per la presenza di persone sulle rotaie. A Castello impianti in tilt e ritardi sull'alta velocità
Attualità giovedì 20 gennaio 2022 ore 09:33
Sistemazione dei percorsi pedonali, consolidamento e restauro delle mura, parapetti per l'affaccio sul belvedere e nuova illuminazione pubblica
Attualità giovedì 03 ottobre 2024 ore 08:17
Dopo la giornata di disagi provocata dall'inconveniente a Roma, per i pendolari toscani nuova mattinata che si è aperta fra ritardi e variazioni
Attualità lunedì 16 novembre 2015 ore 17:25
Il prof. Massimo Ricci fa una sorprendente rivelazione: il Castello di Oliveto e la Cupola del Duomo di Firenze furono progettati dalla stessa persona
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 13:25
Il Castello di Montegufoni durante la seconda guerra mondiale accolse alcuni dei capolavori degli Uffizi per nasconderli alle truppe naziste
Attualità domenica 11 aprile 2021 ore 19:56
Il Comune di Montelupo Fiorentino ha annunciato il completamento della stesura del nuovo asfalto lungo la viabilità provinciale di Malmantile
Cronaca martedì 30 maggio 2023 ore 16:55
Nell'incidente rimasero feriti entrambi i macchinisti. Sulla linea previste cancellazioni e modifiche alla circolazione dei convogli
Attualità mercoledì 31 gennaio 2024 ore 18:45
Strade, scuole, trasporti, sicurezza idraulica ed idrogeologica del territorio: così la Toscana guarda al futuro, ecco tutti gli interventi
Sport venerdì 01 gennaio 2016 ore 15:30
La prova di Castiglioncello del 3 gennaio segna l'esordio della storica kermesse realizzata con la regia della Lega Ciclismo Uisp Empolese-Valdelsa
Cultura lunedì 18 gennaio 2016 ore 07:00
Al via il progetto "Teseo: tesi al museo" che porterà gli studi dei laureati in giro per i comuni del circondario
Sport lunedì 18 gennaio 2016 ore 15:00
La società si è aggiudicata il primo posto nella classifica societaria allieve. Ecco i risultati nelle altre categorie del campionato regionale cross
Spettacoli giovedì 07 settembre 2017 ore 12:22
Grande successo per lo spettacolo di Firenza Guidi all'interno di Salamarzana, in occasione della festa medievale
Attualità domenica 29 gennaio 2017 ore 15:00
Finiti e presentati al pubblico i lavori di restauro e messa in sicurezza del castello. santini: "Riconsegnato uno dei simboli della nostra storia"
Cultura martedì 16 ottobre 2018 ore 09:17
Le gigantografie dei cittadini vinciani per le vie di Haarlem. In Olanda la mostra fotografica “Hals meet Vinci” in omaggio ai due grandi artisti
Attualità martedì 10 dicembre 2019 ore 15:39
A seguito di uno specifico decreto del Presidente della Repubblica, il Prefetto ha consegnato ieri al sindaco Falorni il riconoscimento
Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 18:15
Il treno veloce in prova per un mese. Non è prevista l'istituzione di una nuova corsa, è solo un tracciato alternativo in caso di emergenza
Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 09:32
Il Comune di Certaldo apre ai visitatori i luoghi che conservano la memoria di Giovanni Boccaccio, primo biografo del Sommo poeta Dante Alighieri
Cultura sabato 25 settembre 2021 ore 15:16
Apre i battenti domani l'itinerario espositivo al Museo d'Arte Sacra nell'ambito del progetto Terre degli Uffizi. A confronto due opere medievali
Cronaca giovedì 13 aprile 2023 ore 11:55
Auto aperte e senza il volante, l'ultimo raid ha fatto scattare l'allarme del sindaco "Un colpo che a Castello non era mai avvenuto prima"
Cronaca giovedì 20 aprile 2023 ore 08:07
Paralisi totale nella circolazione ferroviaria d'Alta velocità e ordinaria per l'incidente avvenuto nella notte alle porte di Firenze
Attualità sabato 30 dicembre 2023 ore 16:05
Sono numerosi i luoghi dell'arte che avviano il 2024 aprendo le porte ai visitatori. Musei, parchi, chiese, aree archeologiche: ecco dove andare
Attualità domenica 23 aprile 2017 ore 15:00
Sabato scorso il Comune ha reso omaggio a colui che donò a Vinci la Rocca dei Conti Guidi
Attualità mercoledì 23 maggio 2018 ore 12:27
Sul mercato l'imponente castello di Oliveto risalente al 1424. Per lo studioso Massimo Ricci il progetto porta la firma dell'architetto della Cupola
Attualità giovedì 01 luglio 2021 ore 16:09
Pietro Resta, in arte Wikipedro, giovane youtuber noto al grande pubblico web ha incontrato il sindaco, Alessio Falorni, per la sua ricognizione
Attualità venerdì 22 ottobre 2021 ore 11:11
Il dossier con la candidatura al prestigioso riconoscimento di città ammiraglia della cultura nazionale è approdato sul tavolo ministeriale
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 11:00
Giunge al suo sesto anno l'iniziativa che tende una mano all'associazione che assiste a domicilio i pazienti oncologici. La presentazione in Regione
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti