Cronaca martedì 15 settembre 2015 ore 17:30
L'immobile dovrà avere una superficie di 435 metri quadrati, ed essere vicino alle principali vie di comunicazione. Le offerte di privati e imprese
Attualità venerdì 03 febbraio 2017 ore 17:50
C’è il bando di gara per la realizzazione della strada dalla FI-Pi-LI a via Piovola. Pubblicato fino al 13 marzo, poi ci sarà l’aggiudicazione
Attualità giovedì 01 dicembre 2016 ore 17:29
Una convenzione con l'Agenzia del demanio favorirà il recupero degli edifici non utilizzati. Il sindaco: "Primo obiettivo Villa di Canonica"
Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 13:47
Dopo l'iter autorizzativo della Soprintendenza e il via libera al progetto sono cominciati i lavori agli spazi di via Livornese a Santa Maria
Lavoro lunedì 19 ottobre 2015 ore 20:42
Il sindacato di polizia penitenziaria Cnpp denuncia: "La struttura di Montelupo gestisce ancora una settantina di persone. E la Rems ancora non c'è"
Attualità martedì 04 novembre 2014 ore 21:59
Il consiglio comunale ha approvato il protocollo d'intesa fra Comune e Asl 11 che ridefinisce il programma di realizzazione di queste strutture
Attualità martedì 02 aprile 2019 ore 08:10
Cappella privata del cimitero di San Pancrazio donata al Comune. Passaggio di proprietà gratuito, ora il camposanto ha più loculi a disposizione
Attualità lunedì 13 maggio 2019 ore 10:36
Sarà una giornata speciale organizzata dalla Delegazione Fai di Firenze e di Fai Giovani, inserita nel programma “Primavera in villa” del Comune
Cultura giovedì 02 luglio 2020 ore 12:12
Il sindaco Masetti: "La villa Medicea dell’Ambrogiana luogo ideale per ospitare tante opere attualmente non esposte"
Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 11:40
Un progetto presentato ai sindaci dell'Empolese propone di utilizzare l'ex Ospedale psichiatrico giudiziario come sede distaccata degli Uffizi
Attualità giovedì 28 gennaio 2021 ore 19:36
Sopralluogo nella villa che ha ospitato l'ospedale psichiatrico per eugenio Giani ed eike Schmidt, con loro i sindaci dell'Empolese Valdelsa
Attualità giovedì 11 novembre 2021 ore 18:29
Recupero, valorizzazione, destinazione pubblica sono l'idea del sindaco metropolitano oggi in visita alla Villa Medicea e al vecchio ospedale empolese
Attualità giovedì 31 dicembre 2015 ore 16:00
Contributo di 15mila euro annui. Zamponi: “Risultato che dà atto del buon lavoro svolto”. Cucini: “Luogo di produzione culturale internazionale”
Attualità giovedì 12 novembre 2015 ore 09:00
Nuovo polo disabilità. Villa Cerbaiola è valutata 2,3, Villa Fucini quasi 1, a cui si sommano 500mila euro della Regione per un centro specializzato
Attualità domenica 02 agosto 2015 ore 11:17
In pratica si passa dalla Tosap al Cosap. L'obiettivo dell’amministrazione comunale: semplificare, rendendo il computo più facile da calcolare
Attualità giovedì 11 dicembre 2014 ore 14:19
Con la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari si torna a parlare del possibile utilizzo della villa. Iniziativa pubblica lunedì 15 dicembre
Attualità martedì 08 agosto 2017 ore 17:50
E' stata fissata la data per riconsegnare alla cittadinanza l'ex ospedale psichiatrivo. Il sindaco Masetti: "Sarà un giorno speciale"
Attualità mercoledì 27 luglio 2016 ore 15:47
Alessio Spinelli, esprime tutta la propria soddisfazione sulla sicurezza e l’ordine pubblico, soprattutto all’interno dell’area collinare delle Cerbaie
Attualità martedì 16 dicembre 2014 ore 10:28
Si è svolto nella sala del consiglio comunale l'incontro promosso dal Comune sul futuro della Villa Medicea. Il sindaco: "Serve una task force"
Attualità giovedì 22 gennaio 2015 ore 19:08
Il sindaco Cucini: "Conclusi i grandi recuperi di Palazzo Pretorio e del cinema teatro Boccaccio ora investimenti su territorio e qualità della vita"
Attualità martedì 27 giugno 2017 ore 17:30
E' stato possibile finanziare il parcheggio di Certaldo alto, il progetto di una nuova piscina e la sistemazione del tetto di una scuola
Attualità martedì 15 novembre 2016 ore 17:00
La giunta ha approvato il quadro definitivo. L'opera costerà due milioni di euro, ma quasi 1,5 sono finanziati dalla Regione
Attualità martedì 08 dicembre 2015 ore 17:15
Dopo il lungo iter autorizzativo della Soprintendenza c’è il progetto esecutivo del Comune per un importo complessivo dell’opera di 150mila euro
Attualità venerdì 03 aprile 2015 ore 10:45
Nel corso della seduta convocata per mercoledì 22 Aprile alle 21 verrà nuovamente affrontato il futuro degli internati e della Villa Medicea
Attualità martedì 07 febbraio 2017 ore 15:09
Lo storico edificio torna ad usi civili. Primo passo la gara per redigere lo studio di fattibilità. Il costo sarà sostenuto dall’Agenzia del Demanio
Attualità giovedì 02 febbraio 2017 ore 17:45
A breve la Villa Medicea dell'Ambrogiana cesserà definitivamente l'attività di ospedale psichiatrico giudiziario. Ora inizia la valorizzazione
Attualità domenica 27 novembre 2016 ore 13:30
In consiglio comunale si è affrontato l'argomento, ma per il sindaco Masetti non ci sono ancora le condizioni per rifletter sul futuro dell'edificio
Attualità venerdì 01 settembre 2017 ore 13:33
Dopo oltre un secolo l'edificio ha cessato la sua funzione di ospedale psichiatrico giudiziario. L'8 settembre sarà messa in vendita dal Demanio
Attualità sabato 21 aprile 2018 ore 12:00
Quasi 200 studenti dell'istituto Baccio da Montelupo hanno visitato l'antica dimora medicea poi sede dell'ospedale psichiatrico giudiziario
Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 16:12
Partiti i lavori a Santa Maria, dopo l'iniziativa partita dai residenti. Già numerose idee su quali attività potranno prendervi dimora
Cronaca mercoledì 18 dicembre 2019 ore 16:36
Chiusa la strada pedonale delle “Massette”. Un sopralluogo ha accertato che il muro di cinta esterno della Villa Medicea presenta problemi
Attualità mercoledì 10 marzo 2021 ore 11:17
L'obiettivo è incrementare l'offerta abitativa per le fasce di popolazione più svantaggiata e migliorare la qualità urbana degli spazi per la comunità
Attualità mercoledì 13 marzo 2024 ore 19:35
Strade, scuole, sanità in 176 opere strategiche: il presidente Giani e la premier Meloni hanno siglato il documento sul Fondo di sviluppo e coesione
Attualità sabato 13 maggio 2017 ore 16:35
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo polo da 25 aule, laboratori e palestra. L'investimento sarà di 7 milioni e 700mila euro
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 07:54
In apertura della seduta il sindaco Paolo Masetti ha riferito la decisione della Regione di non istituire il Rems nella struttura di Solliccianino
Attualità giovedì 12 marzo 2015 ore 16:53
Il sindaco Paolo Masetti interviene nuovamente sul futuro della struttura a pochi giorni dalla data prevista per la chiusura definitiva dell'Opg
Attualità lunedì 04 giugno 2018 ore 14:05
Netta la presa di posizione di Enrico Sostegni, consigliere regionale del Pd, pronto a tutte le iniziative necessarie per dare un futuro al bacino
Attualità lunedì 24 settembre 2018 ore 16:00
L'opera allo svincolo Est della FiPiLi servirà la bretella di via Piovola, fondamentale per la frazione di Villanuova e il polo tecnologico
Attualità venerdì 16 ottobre 2020 ore 10:42
Due milioni di euro per la messa in sicurezza della diga. Ora l'acquisizione pubblica in consiglio, ma si auspica che la gestione non spetti al Comune
Attualità lunedì 16 ottobre 2017 ore 16:00
La nuova strada libererà la frazione di Villanuova da un carico notevole di traffico
Attualità mercoledì 11 novembre 2015 ore 13:30
Approvati i regolamenti su patrocini e contributi e sui servizi all’infanzia. Un'assemblea consiliare con 17 punti all’ordine del giorno
Attualità sabato 09 dicembre 2017 ore 14:00
In arrivo le risorse per la ex casa del Fascio e per la Colonna Leopoldina. Il sindaco: “Altri 250mila euro per quello che sarà un centro culturale”
Attualità venerdì 10 febbraio 2017 ore 17:40
L'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino ha visto uscire l'ultimo paziente. Ora si apre la partita per il futuro della villa
Attualità lunedì 19 settembre 2016 ore 12:15
Lo definisce una convenzione fra comune di Montelupo Fiorentino, Regione Toscana, Demanio e Ministero di grazia e Giustizia
Attualità martedì 09 febbraio 2016 ore 15:00
Nel pomeriggio di ieri è stato sancito il passaggio di competenze per le aree demaniali che circondano il complesso
Attualità lunedì 25 dicembre 2017 ore 11:50
Sono queste le "sfide che portano verso la fine del mandato". E' stato approvato dal consiglio comunale il bilancio del 2018
Attualità martedì 19 settembre 2017 ore 16:05
Quasi tremila persone hanno visitato la villa nel giorno della riapertura, ma adesso si spera che si facciano avanti anche gli investitori
Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 14:45
Consiglio comunale aperto dedicato al bando per il recupero e il rilancio della villa che ha ospitato l'opg. Presente anche il ministro Lotti
Attualità sabato 24 febbraio 2018 ore 16:30
I finanziamenti arrivano dal Mibact e interesseranno diverse strutture dell'Empolese. Le risorse più importanti per le due ville medicee
Attualità sabato 24 novembre 2018 ore 16:00
Inaugurata la strada di collegamento fra Via Piovola e Empoli Est. "Ulteriore impulso alle aziende dell’information technology"
Attualità venerdì 30 novembre 2018 ore 18:16
Firmata ieri una concessione temporanea fra Comune e Demanio, proprietario del complesso della villa medicea dell'Ambrogiana
Attualità martedì 12 marzo 2019 ore 15:09
Parco dell’Albereta, a Bassa, nel Comune di Cerreto Guidi: l’Amministrazione verso la gestione dell’area, molto frequentata
Attualità mercoledì 03 luglio 2019 ore 13:05
All’ex scuola Landini Marchiani sono partiti i lavori per trasformare l’edificio nella Tenenza dei Carabinieri di Fucecchio
Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 18:15
Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, assieme ai suo tecnici, ha visitato la storica villa, che necessita di lavori, nonché il Museo della Ceramica
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 09:48
Pannelli in plexiglass tra le varie postazioni e mascherine per il ritorno dei consiglieri comunali a Palazzo. Domani 23 punti all'ordine del giorno
Attualità giovedì 22 luglio 2021 ore 14:51
Sono nove i comuni che ottengono le risorse del ministero delle Infrastrutture. In totale 24 i milioni investiti oltre le risorse comunali. Ecco dove