Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 18:40
Il panino più buono d'Italia si chiama "Così, su due piedi" ed ha trionfato al Burger Battle di Rimini, la sola competizione nazionale di settore
Attualità martedì 07 luglio 2015 ore 16:55
Il pezzo di liuteria in esposizione al museo. Il punto di partenza è stato il disegno del Genio, interpretato come nudo virile che tende un arco
Attualità lunedì 25 luglio 2016 ore 15:50
In occasione della Festa della Repubblica una delegazione ha fatto visita al comune gemellato, Nogent sur Oise
Attualità martedì 14 ottobre 2014 ore 17:41
Il film del 1961 con Marcello Mastroianni e Brigitte Bardot sarà proiettato giovedì 16 ottobre nell'ambito dell'XI rassegna "I grandi maestri"
Attualità domenica 25 dicembre 2016 ore 12:00
Pattinaggio, presepi, mostre e tanto altro per tutte le festività
Sport venerdì 29 aprile 2016 ore 15:35
Al via il secondo trofeo Banca di Cambiano: "Uno dei tornei regionali che porta più campioni italiani"
Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 15:09
Appuntamento per giovedì 19 Febbraio alle 21 al Teatro Excelsior. Dirigerà il concerto Daniele Rustioni. Parteciperà il violoncellista Enrico Dindo
Attualità venerdì 05 febbraio 2016 ore 09:30
Appuntamento con la Fabbrica del Cioccolato e i suoi maestri cioccolatieri, da venerdì 5 a domenica 7 febbraio in piazza Farinata degli Uberti
Cronaca lunedì 28 maggio 2018 ore 13:15
Così un giovane ladro di Castelfranco ha rubato un motorino da sotto casa della legittima proprietaria in via Maestri del Lavoro
Attualità lunedì 04 giugno 2018 ore 11:04
Due giorni intensi in cui circa cento alunni delle elementari hanno discusso, difeso, espresso opinioni diverse, sempre in maniera democratica
Cronaca domenica 30 settembre 2018 ore 00:57
Namkahi Norbu è deceduto giovedì nella comunità da lui stesso fondata nel 1981. Molti giovani sono arrivati per un ultimo saluto
Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 13:20
Il giornalista, scomparso nel 2001, è tornato al centro delle cronache perché è stata imbrattata la sua statua. L'insegnante: "Perché lo difendo"
Attualità sabato 26 giugno 2021 ore 14:35
Sei nuovi spazi accendono i riflettori sul festival che torna a vedere le stelle e porta in Toscana i migliori artisti di strada da tutto il mondo
Attualità martedì 18 gennaio 2022 ore 18:44
Giulio Vezzosi, assessore nella prima giunta del dopoguerra fu governatore della Misericordia, dirigente scolastico e maestro sui banchi di scuola
Attualità giovedì 21 settembre 2017 ore 08:19
La giornata empolese è in programma venerdì 22 settembre. Saranno coinvolti i bambini più grandi delle scuole primarie, quarte e quinte
Attualità sabato 24 giugno 2017 ore 16:00
Prende il via dal 30 giugno il progetto di sperimentazione musicale alla scuola secondaria di primo grado Busoni Vanghetti
Cultura giovedì 16 giugno 2016 ore 13:00
Gino Terreni era uno degli ultimi grandi Maestri toscani della generazione degli anni Venti, la cui opera rappresenta una pagina di storia contemporanea
Cultura giovedì 09 febbraio 2017 ore 11:21
Realizzato con le tecniche dei più grandi maestri del passato dal pittore Massimo Callossi, va ad arricchire la chiesa di Nostra Signora di Lourdes
Attualità martedì 21 luglio 2015 ore 18:30
Proseguono con buona partecipazione di pubblico le serate del “Luglio a Montespertoli”. Martedì e giovedì due nuovi appuntamenti
Attualità domenica 20 novembre 2016 ore 15:40
E' stata inaugurata la nuova e inedita sezione espositiva del Museo Leonardiano. Barsanti: "Leonardo da un'angolazione particolare"
Attualità giovedì 21 gennaio 2016 ore 17:10
Venerdì 22 gennaio, taglio del nastro della palestra convenzionata. E il 22 a Certaldo e il 29 a Tavarnelle lo spettacolo “Il sogno di Pinocchio”
Attualità lunedì 16 novembre 2015 ore 17:25
Il prof. Massimo Ricci fa una sorprendente rivelazione: il Castello di Oliveto e la Cupola del Duomo di Firenze furono progettati dalla stessa persona
Cultura martedì 10 novembre 2015 ore 15:00
Il famoso organista si è esibito per il quarto concerto del Festival Internazionale a Cerreto Guidi. Ultimo appuntamento a dicembre
Attualità venerdì 23 ottobre 2015 ore 15:00
L'artista messicano famoso in tutto il mondo ha accettato di essere protagonista dell'XI Festival organistico internazionale San Leonardo
Spettacoli martedì 09 gennaio 2018 ore 11:09
Il concerto del maestro Stefano Bollani "Piano Solo" andrà in scena sul palco del Teatro del Popolo di Colle Val d'Elsa il 12 gennaio alle 21.30
Cultura mercoledì 22 luglio 2015 ore 18:17
Mercoledì 22 luglio, flamenco in scena al parco Corsini con Juan Lorenzo in una serata di musica spagnola dedicata al grande maestro Paco De Lucia
Sport mercoledì 15 febbraio 2017 ore 16:10
A Vinci partono i corsi di minitennis rivolti alle scuole. L’iniziativa dell’ASD Tennis Vinci coinvolge gli alunni della primaria del capoluogo
Attualità martedì 10 novembre 2015 ore 16:17
L’amministrazione comunale, il sindaco e la giunta ricordano uno dei sociologi più apprezzati d’Italia. Nel 2009 vinse il premio Pozzale-Luigi Russo
Sport giovedì 27 dicembre 2018 ore 17:45
Franco Sanseverino, prima pugile e poi insegnante della nobile arte, è morto all'età di 71. In lutto il mondo dello sport cittadino
Cultura mercoledì 10 aprile 2019 ore 07:45
Celebrazioni Leonardiane 2019: inizia la tre giorni clou a Vinci. Tre prestigiosi appuntamenti nella città natale del Genio tra il 13 e il 15 aprile
Attualità lunedì 30 settembre 2019 ore 12:53
L'imprenditore Mancini al Capo dello Stato: "Bisogna portare gli studenti qui, si deve intervenire prima che l'artigianato scompaia
Cultura venerdì 15 novembre 2019 ore 09:37
Grazie ad un progetto promosso da AiCC alcuni ceramisti di Montelupo hanno modo di trascorrere “residenze artistiche” nella cittadina di Fuping
Attualità venerdì 29 novembre 2019 ore 08:45
“Leonardo do me”: nasce l’opera in omaggio alla poliedricità del Genio. L’inaugurazione è fissata per il 30 novembre alle ore 11
Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 07:27
La regione è l'unica italiana suggerita come destinazione 2024 a livello internazionale nella 'Bibbia' mondiale del viaggiatore
Spettacoli giovedì 07 settembre 2017 ore 12:34
A settembre le riprese a Firenze e in molte altre località toscane di moltissime poduzioni italiane e straniere per il cinema e la tv
Attualità venerdì 10 aprile 2015 ore 10:21
La quinta edizione del festival del teatro di qualità, firmata dal direttore Andrè Casaca, si svolgerà dall'11 al 18 Aprile al Teatro del Popolo
Attualità mercoledì 08 aprile 2015 ore 10:12
Appuntamento al Teatro del Popolo sabato 11 e 18 Aprile, con ospiti Pierre Byland e Paolo Nani. Ingresso omaggio per disoccupati e cassaintegrati
Attualità giovedì 15 dicembre 2016 ore 14:03
Dopo 36 anni di servizio va in pensione il vigile urbano Marcello Terreni. Fu tra i primi a far parte del nucleo motorizzato
Attualità mercoledì 08 aprile 2015 ore 11:45
Dal 10 aprile sarà allestita un’esposizione dedicata alle ceramiche d’arte Dolfi, storica manifattura montelupino e al suo fondatore, Guido Antonini
Cultura mercoledì 22 giugno 2016 ore 16:10
Raccontare la vita e l'ingegno di Leonardo attraverso una selezione di materiale filatelico dedicato al Genio vinciano negli spazi del Museo Leonardiano
Attualità mercoledì 28 gennaio 2015 ore 15:34
L'appuntamento è per le prime tre domeniche di Febbraio in viale Togliatti, con la sfilata dei carri e con tante giostre e banchi per grandi e piccini
Attualità martedì 13 agosto 2019 ore 09:55
“La mia azienda rischia di chiudere senza ricambio di tecnici specializzati”. 'L'appello di Mancini: “Creiamo una 'Silicon Valley' dell'artigianato”
Spettacoli mercoledì 16 ottobre 2019 ore 09:50
Dal 19 ottobre la prevendita con prezzi invariati. Un cartellone di sei spettacoli con attori di primo piano, ecco le informazioni utili
Cultura lunedì 02 dicembre 2019 ore 09:45
“Leonardo do me”: l’opera sul Genio, portale d’ingresso alla città. Svelata ai piedi del borgo di Vinci l’installazione d’arte contemporanea
Cultura sabato 18 gennaio 2020 ore 06:30
Patrimonio permanente vinciano. L’opera è stata donata alla città dall’artista cinese ed è il simbolo dell’amicizia tra Italia e Cina
Attualità martedì 04 ottobre 2022 ore 12:12
Cordoglio del Circondario Empolese Valdelsa per la scomparsa dell'imprenditore, punto di riferimento per il settore sportivo del ciclismo in Toscana
Attualità mercoledì 09 novembre 2022 ore 13:52
Un compleanno speciale per l'insegnante toscana che ha spento 100 candeline al fianco di un vecchio allievo, il sindaco del Borgo di Montaione
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 18:30
A fare gli onori di casa il vicesindaco Serena Buti che ha salutato e ringraziato i ragazzi e i loro docenti. 150 le installazioni in centro
Attualità martedì 13 settembre 2016 ore 13:45
Da Giuseppe Verdi a Pietro Mascagni, concerto sotto le stelle nel cortile interno del Monastero di Santa Maria della Marca
Attualità martedì 08 dicembre 2015 ore 16:15
Un cartellone nato dalla collaborazione tra Comune, Confesercenti, Centro Commerciale Naturale ConCertaldo, Pro Loco, Associazione Centro Storico
Spettacoli venerdì 04 novembre 2016 ore 12:47
Mercantia festeggia se stessa: un "teatro umano" in perenne evoluzione. Il festival internazionale di strada celebra trent'anni
Spettacoli mercoledì 20 dicembre 2017 ore 15:30
Un'iniziativa gratuita voluta dal coro e dall'associazione di promozione sociale "Monsignor Giovanni" per agurare buone feste alla città
Attualità lunedì 19 settembre 2016 ore 18:45
L’appuntamento è fissato per venerdì 23 settembre alle 21. L’iniziativa gode del patrocinio di Regione Toscana e Comune di Empoli
Attualità mercoledì 16 settembre 2015 ore 07:30
Avviato il progetto ad Avane, Cortenuova e poi toccherà anche a Cascine. Il commento del sindaco Brenda Barnini
Attualità lunedì 07 settembre 2015 ore 16:21
Da quella partenopea a quella spagnola, dall'afroamericana fino ai talenti toscani. La quarta edizione di Nottissima dà spazio alla musica a 360 gradi
Spettacoli lunedì 29 giugno 2015 ore 17:00
L'associazione Culturale SilVer, impegnata nella valorizzazione della musica ad alto livello, presenta due concerti di classica, il 3 e 4 luglio
Attualità martedì 10 aprile 2018 ore 10:00
A 40 anni dalla Legge Basaglia, venerdì 13 e sabato 14 aprile si terrà un'iniziativa dedicata alla libertà e difesa dei diritti dei matti. Il programma