Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 18:45
A 15 anni lasciò la famiglia per combattere contro i tedeschi. Poi l'emigrazione in Australia e l'oblio. La sua vicenda riaffiora dagli archivi
Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 08:00
Stipato di gente, il Museo della Memoria Locale, ha ospitato la presentazione del libro del magistrato Luca Baiada. I fatti e la giustizia
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Attualità lunedì 25 maggio 2015 ore 13:59
Centenario, aveva combattuto in Albania e in Grecia prima di essere deportato in Germania. Aveva partecipato attivamente alla vita sociale del paese
Attualità martedì 03 febbraio 2015 ore 12:22
Furono 119 i "combattenti per la libertà" che partirono dal Teatro del Popolo e andarono sulla Linea Gotica per liberare l'Italia dal nazifascismo
Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 18:23
"Destinatario sconosciuto", in scena a Castelnuovo val d'Elsa, sarà il primo di una serie di eventi che si concluderanno nel mese di febbraio
Cultura venerdì 05 febbraio 2016 ore 17:50
Si tratta dell'opera "Destinatario sconosciuto", tratta dal celebre romanzo della Taylor. in scena domani al teatro di Castelnuovo d'Elsa
Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 18:30
Inaugurato il Giardino della meditazione alla presenza del sottosegretario Luca Lotti. La cerimonia è stata aperta con gli inni italiano e tedesco
Attualità mercoledì 20 gennaio 2016 ore 18:35
Un percorso espositivo per ricordare e condividere la memoria delle persone vittime del II conflitto mondiale e quindi anche dell’Eccidio del Padule
Attualità mercoledì 30 marzo 2016 ore 19:30
L'iniziativa coinvolge il Giro d'Empoli in occasione del ‘compleanno’ del compositore
Attualità sabato 14 marzo 2015 ore 11:27
Reading in lingua, rime reppate e 'Poetwitter' sabato 21 Marzo a partire dalle 9,30 agli Agostiniani in occasione della Giornata mondiale della poesia
Attualità martedì 19 settembre 2017 ore 14:20
La comunità montelupina ha voluto ricordare e omaggiare la donna inglese, scomparsa nel 2007, che ha amato e raccontato la città e la Toscana
Spettacoli martedì 09 febbraio 2016 ore 08:00
Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai e Franco Branciaroli portano in scena stasera a Fucecchio lo spettacolo "Dipartita finale"
Attualità venerdì 23 ottobre 2015 ore 14:02
Dal 24 ottobre al teatro di Fucecchio inizierà la seconda stagione teatrale con un ampio programma: dalla prosa agli spettacoli per scuole e famiglie
Cultura martedì 27 marzo 2018 ore 09:42
Il Museo Leonardiano di Vinci a portata di smartphone. Nasce la APP per migliorare l’esperienza di visita nei luoghi della città del Genio
Attualità lunedì 01 ottobre 2018 ore 16:00
Una delegazione fucecchiese di 16 persone ha partecipato alla commemorazione della più efferata strage nazista in Italia
Attualità domenica 16 febbraio 2020 ore 18:15
Istituzioni e cittadini hanno celebrato il 75mo anniversario della partenza dei volontari della Libertà che andarono a unirsi alle formazioni alleate
Attualità domenica 23 agosto 2020 ore 10:37
Fucecchio ricorda i Martiri del Padule. Alla commemorazione dell'Eccidio è intervenuta la viceconsole tedesca Tatjana Schenke Olivieri
Attualità mercoledì 21 giugno 2023 ore 17:35
Nel 2022 il divario rispetto a prima della pandemia è stato quasi del tutto recuperato, e le previsioni per il 2023 sono all'insegna dell'ottimismo
Attualità giovedì 03 agosto 2023 ore 19:00
Registrato un calo di turisti pari al 30 per cento, in particolare di italiani. Invece da questo primo weekend di Agosto è già pienone
Cronaca mercoledì 07 febbraio 2024 ore 13:51
Quella 'T' doppia nel nome non era la sua unica caratteristica: fiuto infallibile, il 4 zampe ha messo a segno una lunga serie di operazioni
Attualità domenica 23 agosto 2015 ore 09:56
Il Comune presenta il giardino della memoria con interventi toccanti e uno spettacolo a tema. Celebrazioni domenica 23 a partire da Cerreto Guidi
Attualità sabato 06 gennaio 2018 ore 15:50
L'app pensata per i più giovani permette di scegliere argomenti e località preferite. Sugli articoli si può intervenire con adesivi, scritte e disegni
Attualità venerdì 05 agosto 2016 ore 13:36
Il fatto è avvenuto in un giardino pubblico durante una delle operazioni di verifica del rispetto della normativa per la detenzione dei cani
Cronaca giovedì 31 agosto 2017 ore 15:22
E’ venuta a mancare stanotte Varisa Volterrani, di anni 92, memoria storica dei castellani e madre della senatrice Laura Cantini
Attualità mercoledì 03 agosto 2016 ore 12:26
Trend positivo e il Comune aderisce al progetto di promozione turistica “Toscana ovunque bella”. L’assessore D’Alessio: “Dati incoraggianti"
Attualità venerdì 15 settembre 2017 ore 11:10
L'omaggio alla coppia di partigiani empolesi verrà scoperto sabato 16 settembre in piazza del Convento a Santa Maria
Cultura martedì 09 giugno 2015 ore 17:25
La rassegna dedicata ai burattini, alle ombre, alle teste di legno, alla pantomima è alla XXXII edizione. Un'invasione nelle strade del centro storico
Attualità sabato 10 ottobre 2015 ore 18:00
Progetto di scambio per i ragazzi della IV Liceo. Dopo un attivo lavoro in classe coordinato dalle insegnanti Fabiani e Salani, lo scambio culturale
Lavoro martedì 15 settembre 2015 ore 14:05
Novità di quest'anno le lezioni di lingua e cultura russa e tedesco. Prevista anche la nuova edizione del cad abbigliamento per il disegno di modelli
Cultura venerdì 01 gennaio 2016 ore 14:21
Il Comune dedica l'anno a uno dei suoi cittadini più illustri, compositore di fama internazionale. Venerdì 8 gennaio l'inaugurazione. Il programma
Attualità martedì 21 luglio 2015 ore 15:40
L’autore presenta il nuovo romanzo "Il commissario Riccardi e le sue Anime di vetro". Le altre iniziative in programma del ricco cartellone di eventi
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 12:02
L'idea è nata grazie al progetto LiMe, finanziato con il sostegno della Commissione Europea all'interno del Programma Lifelong Learning
Attualità sabato 28 febbraio 2015 ore 16:42
Si è svolto stamattina nella sala consiliare del pontormo il primo incontro di accoglienza fra gli studenti empolesi e quelli francesi di Montelimar
Cultura lunedì 13 aprile 2015 ore 18:50
La pellicola firmata da Paolo Virzì è in programmazione mercoledì 15 aprile all'auditorium della Fondazione I-Care. L'ingresso ai soci
Cultura domenica 10 gennaio 2016 ore 18:00
Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione in programma nei prossimi mesi al centro culturale di Fucecchio
Attualità domenica 18 ottobre 2015 ore 18:15
In Baviera i liceali del Checchi. Il sindaco Spinelli: “Questo scambio di esperienze sia un’occasione per costruire un solido rapporto di amicizia”
Attualità domenica 26 agosto 2018 ore 17:52
Un lungo corteo di cittadini e gonfaloni provenienti da mezza Toscana ha sfilato da Piazza 7 Martiri al Giardino della Memoria di Masserella
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 13:53
Gli studenti della provincia di Firenze del Treno della Memoria hanno ricordato a Birkenau Carolina Lambroso uccisa ad Auschwitz con i suoi 4 bambini
Attualità sabato 21 settembre 2019 ore 10:03
Bruna Bargigli ha spento cento candeline. Il vicesindaco Fabio Barsottini l’ha omaggiata con una pergamena ed una orchidea
EDITORIALE domenica 31 gennaio 2021 ore 12:00
Politici e calciatori continuano a prendersi la ribalta mettendo in scena rappresentazioni che non rispettano la sofferenza del periodo ed i diritti umani
Attualità mercoledì 23 giugno 2021 ore 17:30
Nuovo arrivo in forza della Polizia Municipale dell'Unione dei Comuni dell'Empolese Valdelsa, si chiama Noa ed è un pastore tedesco
Attualità mercoledì 29 settembre 2021 ore 15:06
Il cavaliere Bruno Faggioli e il sindaco Alessio Mugnaini, si sono recati a Firenze alla Basilica di San Miniato al Monte per i solenni festeggiamenti
Cronaca domenica 24 ottobre 2021 ore 07:00
La turista ha fatto un volo di diversi metri finendo sul terrazzo sottostante. E' stata ricoverata in codice rosso al Cto di Careggi a Firenze
Cronaca giovedì 28 ottobre 2021 ore 17:01
Resi noti i pri i risaultati dell'autopsia effettuata sulla turista tedesa di 79 anni deceduta cadendo da un muretto alto circa 2 metri
Attualità giovedì 18 novembre 2021 ore 12:14
Il sindaco di Montaione ha annunciato la morte di un cittadino tedesco che nel 1980 ha promosso i viaggi degli studenti dalla Germania alla Toscana
Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 18:38
Uno scrittore empolese racconta la storia di Georg Ferdinand Duckwitz, iscritto dalla prima ora al partito nazista e nominato Giusto tra le nazioni
Attualità mercoledì 12 luglio 2023 ore 14:43
Le stime riportano un +4,7% di arrivi e un +4,3% di pernottamenti. I dati prospettano anche un superamento dei risultati pre pandemia
Attualità mercoledì 04 settembre 2024 ore 08:00
Start up o aziende di lungo corso, girandola di bandi per rendere più competitive le realtà produttive toscane col Fondo europeo di sviluppo regionale
Cronaca venerdì 27 settembre 2024 ore 18:40
La riesumazione dei resti di uno dei sospettati dei duplici delitti è stata ordinata dalla procura dopo la richiesta dei familiari. Esame del Dna
Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 06:35
Oltre 300 persone hanno assistito alla rievocazione storica dei terribili momenti che hanno segnato l'eccidio del padule. Fra gli ospiti Eugenio Giani
Attualità domenica 20 settembre 2015 ore 07:55
Folla e commozione in ricordo delle stragi naziste. Anche la vicepresidente della Camera Marina Sereni all’inaugurazione del Giardino della Memoria
Attualità lunedì 17 agosto 2015 ore 10:30
Il programma di sabato 22. Gli appuntamenti della giornata per ricordare le 175 vittime della strage del Padule di Fucecchio, nell'agosto 1944
Sport mercoledì 30 settembre 2015 ore 14:30
Alle ragazze di Russo bastava vincere due set contro Fucecchio per avere il pass per l'atto conclusivo: sono riuscite a vincere la gara. Il tabellino
Attualità martedì 14 aprile 2015 ore 15:39
In occasione del 70° anniversario della Liberazione sono previsti appuntamenti con le scuole, una mostra, uno spettacolo e la scoperta di una targa
Cronaca sabato 28 gennaio 2017 ore 09:48
Francesco Parlavecchia si è spento all'età di 96 anni. Era arrivato a Castelfiorentino nel 1947 e aveva rivestito la carica negli sessanta
Attualità sabato 25 ottobre 2014 ore 23:14
Il Comune di Neuruppin, in Germania, ha realizzato una strada e una rotatoria per celebrare il gemellaggio e in memoria di Cristina Lazzeri
Cultura venerdì 10 marzo 2017 ore 10:34
Scambi culturali, la città di Empoli e il ‘Fermi-Da Vinci’ ospitano studenti in arrivo da Brest, Francia. In arrivo anche studenti austriaci
Attualità lunedì 16 marzo 2015 ore 14:27
Gli alunni che partecipano allo scambio culturale con i loro coetanei del 'Pontormo' sono stati ricevuti stamattina nella sala del Consiglio comunale
Attualità venerdì 10 ottobre 2014 ore 10:19
Jacopo Mazzantini, segretario comunale del Pd e capogruppo in consiglio comunale, sottolinea il valore politico della scelta di Barnini