Cultura venerdì 10 ottobre 2014 ore 13:00
Empoli e Castelfiorentino aderiscono all'iniziativa promossa dalla Regione Toscana con appuntamenti al museo del Vetro e al Benozzo Gozzoli
Attualità giovedì 31 agosto 2017 ore 07:00
La commemorazione solenne promossa dall'amministrazione a settantatre anni esatti dalla Liberazione della città dall'oppressione nazifascista
Attualità domenica 20 marzo 2016 ore 06:30
E' questo il tema della rassegna 'Come vedo il 25 aprile'. E' dedicato agli studenti delle medie e delle superiori, come partecipare
Attualità sabato 15 aprile 2017 ore 12:25
La sindaca Barnini ha presentato istanza al Ministero dell’Interno: "Crediamo sia giusto che quei sacrifici siano riconosciuti a tutta la Città"
Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 15:00
Il ritrovo in piazza Don Minzoni, presenti numerose associazioni e i sindacati. Il percorso e i provvedimenti della municipale per la viabilità
Attualità martedì 16 gennaio 2018 ore 14:15
Il ministro dell'Interno mercoledì 17 gennaio consegnerà alla città il riconoscimento al merito civile per la Resistenza. Modifiche alla viabilità
Attualità lunedì 23 maggio 2016 ore 17:10
Parte l’intervento, opera da 180.000 euro, 90mila finanziati da Fondazione CaRiFi. E gli ex bagni pubblici diventano uno sazio per la storia cittadina
Attualità mercoledì 03 settembre 2014 ore 11:21
Una serata per celebrare la liberazione della città, avvenuta il 2 settembre 1944. L'assessore Caponi: "Da quelle vicende un impulso per il futuro"
Attualità domenica 16 febbraio 2020 ore 18:15
Istituzioni e cittadini hanno celebrato il 75mo anniversario della partenza dei volontari della Libertà che andarono a unirsi alle formazioni alleate
Cronaca giovedì 04 giugno 2020 ore 09:26
Sono apparse su un muro, a segnalarle il sindaco Mugnaini: "Ci ricordano che il nostro impegno antifascista e antirazzista deve essere più forte"
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 14:43
In assenza di pubblico per le misure anti Covid ma col sindaco impegnato in più momenti di commemorazione: così si è svolto il 25 Aprile empolese
Cronaca martedì 13 luglio 2021 ore 14:05
Il Comune di Empoli ha annunciato la scomparsa di William Lucchesi, partigiano conosciuto col soprannome di Tito. Lucchesi è morto a 95 anni
Attualità mercoledì 08 marzo 2017 ore 14:00
La notte tra il 7 e l'8 marzo 1944 undici cittadini furono trasportati nei campi di concentramento. Una cerimonia per ricordarli
Attualità venerdì 15 settembre 2017 ore 11:10
L'omaggio alla coppia di partigiani empolesi verrà scoperto sabato 16 settembre in piazza del Convento a Santa Maria
Attualità venerdì 27 febbraio 2015 ore 16:56
Nel corso della serie televisiva "Il mio 25 Aprile", in onda su Rai Storia, Marcello Masini rievocherà le vicende della lotta di liberazione
Attualità martedì 25 aprile 2017 ore 16:19
In occasione della festa del 25 Aprile la sindaca ha rinnovato la richiesta della decorazione al valore civile della città empolese
Attualità lunedì 11 agosto 2014 ore 15:34
La sua vicenda, umana e sportiva, si lega in modo indissolubile a Empoli e a Montelupo Fiorentino. Castellani morì a Mauthausen l'11 agosto del 1944
Attualità domenica 26 agosto 2018 ore 17:52
Un lungo corteo di cittadini e gonfaloni provenienti da mezza Toscana ha sfilato da Piazza 7 Martiri al Giardino della Memoria di Masserella
Attualità lunedì 24 settembre 2018 ore 11:30
Il sindaco Spinelli, insieme al gruppo "Fucecchio è libera", ha portato il contributo all'iniziativa che si è svolta a Sant'Anna di Stazzema
Attualità giovedì 25 aprile 2019 ore 17:05
Cerimonia in centro a Empoli, a Santa Maria e nella frazione di Fontanella. La sindaca Barnini ha parlato di libertà, giustizia e democrazia
Attualità sabato 21 settembre 2019 ore 10:03
Bruna Bargigli ha spento cento candeline. Il vicesindaco Fabio Barsottini l’ha omaggiata con una pergamena ed una orchidea
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 17:00
Quando scoprì che il padre fece parte del Battaglione della Morte cambiò cognome avviando la pacificazione con superstiti e familiari delle stragi
Attualità lunedì 17 agosto 2015 ore 10:30
Il programma di sabato 22. Gli appuntamenti della giornata per ricordare le 175 vittime della strage del Padule di Fucecchio, nell'agosto 1944
Attualità martedì 14 aprile 2015 ore 15:39
In occasione del 70° anniversario della Liberazione sono previsti appuntamenti con le scuole, una mostra, uno spettacolo e la scoperta di una targa
Attualità lunedì 24 aprile 2017 ore 11:30
Per il 25 aprile, commemorazioni e corone di alloro in tutti i comuni del circondario. Il calendario degli eventi
Attualità mercoledì 15 ottobre 2014 ore 12:17
Nel corso della settimana promossa dalla Regione tre iniziative in un giorno su temi diversi con il denominatore comune della promozione della cultura
Attualità mercoledì 11 marzo 2015 ore 17:23
La federazione empolese valdelsa ha effettuato un versamento per sostenere la raccolta fondi finalizzata al recupero della stele spezzata dal vento
Attualità mercoledì 22 aprile 2015 ore 14:44
Comune e Anpi, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, hanno promosso un nutrito programma di iniziative rivolte alle giovani generazioni
Attualità sabato 19 settembre 2015 ore 11:00
Firenza Guidi, con il suo nuovo spettacolo, inaugura il Giardino della Memoria a Massarella, coinvolgendo i luoghi più importanti della frazione
Attualità sabato 01 settembre 2018 ore 06:30
Appuntamento ai Seccatoi con giovani protagonisti dell’anniversario, nella cerimonia che ricorda la fine dell’invasione nazista della città
Attualità domenica 01 dicembre 2019 ore 15:25
La sindaca Brenda Barnini orgogliosa: "Incarna la storia di Empoli". L’ex assessore cita Gaber: "Libertà è partecipazione"
Politica giovedì 09 gennaio 2020 ore 18:25
Il presidente Alessio Mantellassi: "Ringrazio i consiglieri per il loro contributo con mozioni e interventi. L'obiettivo comune è il bene di Empoli"
Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 15:26
E' stato inaugurato il grande murale di Ligama in memoria dei partigiani empolesi Rina Chiarini, detta Clara, e Remo Scappini, marito e moglie
Attualità domenica 11 luglio 2021 ore 13:48
Giovani e partigiani hanno partecipato all'apertura del Sentiero della Resistenza, il progetto di Michele Gesualdi allievo di don Lorenzo Milani
Attualità lunedì 13 settembre 2021 ore 12:41
Un Consiglio aperto in occasione del 77° anniversario della Liberazione della città di Empoli dai nazifascisti, può assistere tutta la cittadinanza
Attualità mercoledì 24 novembre 2021 ore 15:40
Il riconoscimento quest'anno è assegnato ai volontari dell'associazione Plastic Free Empoli, impegnati in pulizia del territorio e sensibilizzazione
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 18:35
Migliaia di ragazzi toscani, in presenza e collegati da 400 scuole, all'evento della Regione per ricordare le vittime dell'Olocausto
Attualità venerdì 02 giugno 2023 ore 19:00
Per le gesta dei due cittadini fucecchiesi durante la seconda guerra mondiale sono state riconosciute due medaglie dal presidente della Repubblica
Attualità lunedì 02 maggio 2016 ore 16:31
Il ricavato della donazione delle indennità sarà utilizzato per contribuire ai viaggi di studio nei campi di concentramento nazifascisti
Attualità venerdì 17 ottobre 2014 ore 20:05
Sabato 18 ottobre alle 17 alla biblioteca "Vallesiana verrà Elena Puliti presenterà il volume di Nino Bini, “Il Valdarno inferiore nel 1944”
Attualità domenica 17 settembre 2017 ore 07:00
Inaugurato il monumento in piazza del Convento che omaggia la coppia di partigiani. Barnini: "Due figure essenziali per la libertà di Empoli"
Attualità venerdì 26 gennaio 2018 ore 15:53
Studenti e Aned hanno ricordato il bomber dell'Empoli Fc, deportato e ucciso dai nazifascisti, cui è dedicato anche lo stadio della città
Attualità martedì 19 dicembre 2017 ore 17:00
Ha trovato seguito la richiesta inoltrata dalla sindaca Barnini ad aprile. Il prestigioso riconoscimento viene consegnato a gennaio
Attualità martedì 12 agosto 2014 ore 18:44
L'assessore Barsottini ha partecipato oggi alla commemorazione dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. Il consigliere Mantellassi ieri a Firenze
Attualità mercoledì 21 febbraio 2018 ore 16:00
La Cgil ha commentato con durezza l'atto vandalico e razzista. Galgani: "Deriva inaccettabile, bisogna tenere viva la memoria"
Attualità venerdì 29 giugno 2018 ore 14:31
Scoperta la targa in sua perenne memoria. Il sindaco Torchia: “Morto per la nostra libertà e democrazia, gliene saremo sempre grati”
Attualità sabato 31 agosto 2019 ore 18:35
Consiglio Comunale aperto per il “75° anniversario della Liberazione di Empoli” dal nazifascismo. Previsti interventi e testimonianze dirette
Attualità sabato 25 aprile 2020 ore 15:29
Nessun corteo per il 75°anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista. La presenza delle autorità
Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 14:14
La grande opera sarà realizzata dallo street artist Ligama sulla palazzina del terminal bus. Al centro dell'opera due protagonisti della Resistenza
Attualità lunedì 30 agosto 2021 ore 12:23
Il 2 Settembre 1944 terminava l'occupazione nazifascista. Adesso per ricordare l'evento cerimonie istituzionali, spettacoli e una camminata
Attualità lunedì 06 dicembre 2021 ore 18:53
E' morto Marino Pedani l'ultimo partigiano di Vinci, il saluto del sindaco Giuseppe Torchia. Pedani era presidente onorario dell'Anpi locale
Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 20:00
L'assessore alla memoria Alberto Cafaro a Stazzema per la commemorazione dagli 80 anni dall'eccidio nazifascista. "Fucecchio non dimentica"
Attualità sabato 20 agosto 2016 ore 09:15
Domenica 21 agosto tante iniziative a Massarella per ricordare le vittime della ferocia nazifascista. L'appuntamento diventerà fisso
Attualità giovedì 13 agosto 2015 ore 16:20
Una delegazione formata dai rappresentanti di Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Certaldo, Vinci, Cerreto Guidi e Castelfiorentino alle commemorazioni
Attualità martedì 14 aprile 2015 ore 17:35
Sabato 18 Aprile l'assessore allo sport Fabrizio Biuzzi parteciperà al seminario dal titolo 'Sport e Seconda guerra mondiale'
Attualità sabato 02 settembre 2017 ore 10:35
Il Comune celebra il 73esimo anniversario con due eventi: domenica 3 settembre la Camminata, venerdì 8 il corteo e il recital “Azad-Libertà”
Attualità lunedì 12 agosto 2019 ore 15:02
A Sant’Anna di Stazzema per non dimenticare. Per il Comune di Empoli c'erano l’assessore Giulia Terreni e il gonfalone civico
Attualità venerdì 30 agosto 2019 ore 10:00
Un comitato che riunisce i familiari delle vittime dell'eccidio nazista del 1944 si è detto contrario ai fondi tedeschi per il restauro del monumento
Attualità lunedì 20 aprile 2020 ore 12:58
Con l'avvicinarsi della Festa della Liberazione, che non potrà essere vissuta con raduni e manifestazioni pubbliche, Anpi e Comune lanciano un'idea