Attualità venerdì 25 aprile 2025 ore 18:45
A 15 anni lasciò la famiglia per combattere contro i tedeschi. Poi l'emigrazione in Australia e l'oblio. La sua vicenda riaffiora dagli archivi
Cultura venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità sabato 02 settembre 2017 ore 12:00
Open day straordinario con la liberazione di rapaci diurni curati dal Cetras di Empoli. L'appuntamento è per il 10 settembre
Attualità martedì 26 aprile 2016 ore 15:36
A dirlo il sindaco Alessio Spinelli all'indomani del 25 Aprile: "Queste ricorrenze ci hanno proposto momenti di riflessione utili per l’attualità"
Attualità sabato 16 aprile 2016 ore 16:30
Il concerto della band emiliana clou degli eventi coordinato dai sette comuni valdelsani. Appuntamento al Teatro Multisala Boccaccio
Attualità giovedì 06 agosto 2015 ore 16:36
"Serate piacevoli senza dimenticare l’impegno" afferma Denise Latini, che ha lavorato all’organizzazione delle iniziative politiche di questa edizione
Attualità giovedì 31 agosto 2017 ore 07:00
La commemorazione solenne promossa dall'amministrazione a settantatre anni esatti dalla Liberazione della città dall'oppressione nazifascista
Attualità giovedì 27 luglio 2017 ore 15:00
Per la prima proiezione assoluta a Cagliari del video dedicato all'ex sindaco, ci saranno anche il primo cittadino Alessio Spinelli e l’Anpi
Attualità lunedì 09 febbraio 2015 ore 14:40
Giovedì 12 Febbraio alle ore 10 si svolgerà l'iniziativa dal titolo 'Non ci dimenticate', con video, testimonianze e la mostra di Lorenzo Cini
Attualità martedì 21 giugno 2016 ore 17:43
Alessio falorni ha portato le medaglie nelle case degli ex partigiani che non avevano avuto modo di presenziare alla cerimonia in Palazzo Vecchio
Attualità domenica 20 marzo 2016 ore 06:30
E' questo il tema della rassegna 'Come vedo il 25 aprile'. E' dedicato agli studenti delle medie e delle superiori, come partecipare
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 16:00
Nelle prossime settimane bandi per i giochi, il bar, il monumento. Il sindaco: “Aggregazione per ogni età intorno a valori di Resistenza e Democrazia”
Attualità sabato 15 aprile 2017 ore 12:25
La sindaca Barnini ha presentato istanza al Ministero dell’Interno: "Crediamo sia giusto che quei sacrifici siano riconosciuti a tutta la Città"
Attualità sabato 18 marzo 2017 ore 11:45
Il sindaco Brenda Barnini le ha consegnate insieme al prefetto Alessio Giuffrida. Ecco i premiati
Attualità lunedì 07 settembre 2015 ore 13:33
Certaldo capofila delle celebrazioni del 25 aprile. L'Anpi si riunisce alla presenza dell'assessore Clara Conforti
Attualità martedì 23 febbraio 2016 ore 18:00
Il Pd risponde alle accuse della minoranza e rivendica le azioni per ricordare i martiri delle foibe. "Adesso commentate le parole di Salvini"
Attualità domenica 13 agosto 2017 ore 15:30
In programma una nuova visita serale con la liberazione dei rapaci. Sarà possibile riconoscere il canto della civetta e dell'assiolo
Attualità sabato 17 gennaio 2015 ore 11:18
Nell'eccidio di Montalcino morirono due certaldesi. Commemorate anche le vittime dei bombardamenti nel quale persero la vita centinaia di certaldesi
Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 15:26
La celebrazione in via 1° Settembre, luogo simbolo della Liberazione dove, da alcuni anni, campeggia la targa che ricorda quel giorno del 1944
Cronaca sabato 25 febbraio 2017 ore 16:05
Leporatti aveva 96 anni, si è impegnato a lungo in politica e nella difesa dei diritti dei lavoratori. I funerali. Il cordoglio di Barnini
Attualità martedì 07 febbraio 2017 ore 15:05
Partenza dei volontari: l’Anpi celebra i 530 partigiani e dà il via al tesseramento. L'appuntamento è per domenica prossima
Attualità giovedì 20 luglio 2017 ore 10:30
Il ministro e il governatore toscano hanno commentato: "Offesa inaccettabile, atto vergognoso". Condanna dell'ex sindaco ora assessore regionale Bugli
Attualità giovedì 02 luglio 2015 ore 17:51
La commozione della figlia nel ricordare il padre, primo sindaco eletto del dopoguerra. Mozione votata all’unanimità in consiglio comunale
Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 16:49
Primo appuntamento organizzato dalla sezione Anpi di Vinci alla sezione soci del Centro Coop di Empoli in Via Sanzio. Presenti alcuni partigiani
Attualità venerdì 26 dicembre 2014 ore 13:47
Si è svolta oggi la commemorazione del bombardamento che il 26 dicembre del 1943 colpì la stazione e le Cascine provocando la morte di 123 persone
Attualità mercoledì 03 settembre 2014 ore 11:21
Una serata per celebrare la liberazione della città, avvenuta il 2 settembre 1944. L'assessore Caponi: "Da quelle vicende un impulso per il futuro"
Attualità venerdì 10 aprile 2015 ore 17:45
L'antifascista assassinato dai repubblichini il 9 Aprile 1944 verrà ricordato domenica 12 Aprile alle 10 in corte Brogi dove accadde l'omicidio
Attualità giovedì 03 settembre 2015 ore 15:00
L'amministrazione comunale ha programmato delle iniziative in collaborazione con l’Anpi. Il calendario di appuntamenti per il fine settimana
Attualità sabato 18 agosto 2018 ore 09:05
L'oasi naturale aperta anche ad agosto. Domenica 26 è in programma un'escursione guidata con la liberazione di esemplari curati da Cetras
Cultura lunedì 03 dicembre 2018 ore 10:47
La classe II E della scuola primaria Carducci di Fucecchio finalista al concorso nazionale “Regoliamoci a futura memoria”
Attualità giovedì 27 dicembre 2018 ore 10:03
75 anni fa il bombardamento che uccise 123 civili alle Cascine. Commemorazione nella Collegiata con don Guido Engels e al monumento
Attualità domenica 01 settembre 2019 ore 08:57
Oggi le celebrazioni per il 75esimo anniversario della Liberazione dall’oppressione nazi-fascista. Il programma delle iniziative
Attualità domenica 16 febbraio 2020 ore 18:15
Istituzioni e cittadini hanno celebrato il 75mo anniversario della partenza dei volontari della Libertà che andarono a unirsi alle formazioni alleate
Attualità domenica 26 aprile 2020 ore 13:50
E' stato chiuso il 25 aprile il reparto 2 della terapia intensiva Covid-19 dell'ospedale San Giuseppe di Empoli. Ancora ricoverate dieci persone
EDITORIALE domenica 29 marzo 2020 ore 07:00
Forse per l'ultima volta abbiamo spostato in avanti le lancette di un'ora ma ognuno di noi avrebbe voluto spostarle di mesi per uscire dalla pandemia
Attualità martedì 04 agosto 2020 ore 15:02
Vincenza Marzi è stata omaggiata dalla sindaca Barnini. Una vita straordinaria, in giro per il mondo ma con un caposaldo: il principio di uguaglianza
Attualità sabato 13 febbraio 2021 ore 13:01
13 febbraio 1945: da piazza del Popolo partirono 530 giovani del Corpo volontari per la Libertà partivano per il fronte. Oggi la commemorazione
Attualità mercoledì 24 febbraio 2021 ore 10:57
Sindaco per 30 anni era l'ultimo partigiano di Capraia e Limite, nel 2015 ha ricevuto il Premio Navicello assieme agli ex sindaci del comune
Attualità venerdì 09 aprile 2021 ore 12:28
Storico vigile urbano, è portavoce della memoria nelle scuole perché è stato testimone di una storia drammatica per la sua famiglia e tutta la città
Attualità mercoledì 07 aprile 2021 ore 15:33
Il Comune di Montelupo Fiorentino ha deciso di preservare il loculo di Guido Guidi e di sua moglie Manon Gattai, attraverso concessione gratuita
Attualità domenica 25 aprile 2021 ore 14:43
In assenza di pubblico per le misure anti Covid ma col sindaco impegnato in più momenti di commemorazione: così si è svolto il 25 Aprile empolese
Attualità sabato 24 aprile 2021 ore 18:56
La senatrice Liliana Segre riceverà la cittadinanza onoraria del Comune di Fucecchio in occasione dei festeggiamenti per il 25 Aprile
Cronaca martedì 13 luglio 2021 ore 14:05
Il Comune di Empoli ha annunciato la scomparsa di William Lucchesi, partigiano conosciuto col soprannome di Tito. Lucchesi è morto a 95 anni
Attualità martedì 05 aprile 2022 ore 18:18
Partì volontario per liberare i territori occupati nel Febbraio 1945. Adesso è morto all'età di 95 anni e la comunità empolese lo piange
Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00
Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate
Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 16:15
Nel 1945 non era ancora maggiorenne, ma non esitò a falsificare i documenti pur di arruolarsi e combattere per la liberazione. Si è spento a 95 anni
Cultura mercoledì 21 agosto 2024 ore 15:18
Eventi, ricordi e cultura per la rassegna che celebra l'ottantesimo anniversario dall'Eccidio del Padule e dalla Liberazione di Fucecchio
Attualità martedì 13 ottobre 2015 ore 16:45
In scadenza il termine per le candidature. Assegnazione in passato ai sei ex sindaci che hanno guidato il paese dalla Liberazione a oggi
Attualità giovedì 16 aprile 2015 ore 17:29
Il candidato del Partito Democratico per il Consiglio regionale parteciperà, sabato 18 Aprile, all'inaugurazione del bosco di Camaioni a Montelupo
Attualità lunedì 01 settembre 2014 ore 12:52
A 70 anni dalla Liberazione omaggio ai caduti e all'ex sindaco che prese le redini dopo il fascismo. Presenti Spinelli, Buggiani e Tarabugi
Attualità martedì 21 aprile 2015 ore 13:56
Una mostra multimediale ripercorre la storia di quegli anni. Il Comitato della Memoria ha ottenuto il contributo regionale per le proprie iniziative
Attualità giovedì 28 agosto 2014 ore 11:45
L'anniversario ricorre il prossimo 2 settembre e per quel giorno il Comune e le associazioni combattentistiche hanno organizzato una serata di ricordo
Attualità domenica 30 aprile 2017 ore 09:30
Le amministrazioni di Fucecchio, Castelfranco e Santa Croce hanno ricordato il contingente brasiliano che contribuì alla liberazione dell'Italia
Attualità martedì 25 aprile 2017 ore 14:30
Il corteo ha attraversato le vie del centro cittadino mentre la commemorazione si è svolta in piazza XX Settembre. Tante persone presenti
Cronaca giovedì 31 agosto 2017 ore 15:22
E’ venuta a mancare stanotte Varisa Volterrani, di anni 92, memoria storica dei castellani e madre della senatrice Laura Cantini
Attualità lunedì 27 aprile 2015 ore 11:50
Appuntamento per mercoledì 29 e giovedì 30 Aprile con lo scrittore Matteo Corradini per due iniziative legate al 70° anniversario della Liberazione
Attualità martedì 26 aprile 2016 ore 18:10
I dati sono stati rilevati dal servizio idrogeologico della Regione e analizzati dal sindaco Alessio Falorni attraverso il proprio profilo Facebook
Attualità mercoledì 30 marzo 2016 ore 11:38
Il Consiglio comunale ha dedicato l'apertura della seduta alle sue due prime donne elette il 10 marzo del 1946, erano una sarta e un'ostetrica
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 17:30
A bordo, per il viaggio fino ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, ci sono anche studenti di alcune scuole dell'Empolese
Attualità venerdì 15 settembre 2017 ore 11:10
L'omaggio alla coppia di partigiani empolesi verrà scoperto sabato 16 settembre in piazza del Convento a Santa Maria